Oggi ancora gita in famiglia ma nella 'nostra' Valle di Susa. Meta del giorno duplice: salire il Monte Seguret e andare a vedere il famoso sentiero 'Via Rusa' recentemente ripristinato dagli amici Alex e Luca. Partenza dalla ex caserma del Fontanone sulla strada del Pramand raggiunta con il 4x4 percorrendo la lunga sterrata che sale da Savoulx (purtroppo la galleria dei Saraceni è definitivamente chiusa). Sterrata percorribile a proprio rischio e pericolo ma è in ottime condizioni ed è molto frequentata da moto e carovane di fuoristradisti stranieri. Salita nel bello e selvaggio vallone del Seguret, poi dal ricovero Vin Vert puntiamo verso il Colle dell'Argentera dove il panorama inizia a diventare molto particolare...quasi dolomitico. Dal Colle scendiamo di poco nel Vallone del Rio Secco percorrendo la Via Rusa...all'inizio è un normale sentiero...poi superata l'ultima dorsale diventa spettacolare. Uno stretto e vertiginoso sentiero permette di superare due profondi canaloni sormontatati da guglie e grotte di roccia rossiccia. Il percorso non è difficile ma molto esposto e occorre fare molta attenzione a causa della natura del terreno molto friabile e soggetto a scariche di pietre. Complimenti ad Alex e Luca per il lavoro svolto!! Oggi purtroppo c'è parecchia nebbia che limita il panorama ma rende il tutto ancora più suggestivo. Terminata la visita risaliamo al colle e proseguiamo per la seconda meta il Seguret. Sentiero sempre più ripido, qualche facilissimo passo di arrampicata e siamo in vetta! Meteo purtroppo sempre molto variabile e panorama limitato... Per la discesa prendiamo direttamente il versante ovest che lungo immensi ghiaioni molto velocemente ci riposta ai verdi pascoli sottostanti e da lì in breve alla macchina. Un bel giro...in uno degli angoli sicuramente più spettacoli e particolari della Val Susa. Attenzione: è fortemente sconsigliato percorrere la Via Rusa con maltempo, pioggia, neve, ghiaccio o visibilità ridotta!!
Data: 22/08/2015 Quota max: 2925 m Partenza da: Ex caserma del Fontanone (strada del Pramand) Quota partenza: 2200 m Dislivello: 750 m Zona: Valle di Susa Difficoltà: EE