E' il primo "4000" per Davide, che dopo l'esame di maturità scientifica si sente carico al punto giusto per sgroppare tenda e saccoapelo sino alla quota del Rif. Città di Mantova (anche perchè dormire dentro al rifugio non è proprio possibile, c'è il tutto esaurito!). Ma a noi piace di più così, liberi nella nostra spaziosa tenda e comunque in compagnia di altri "tendaroli"! La neve di giovedì, circa 25 cm, tappa tutte le piazzole, non resta che sistemarci sul ghiacciaio, a questo punto vicino al rifugio! La meteo del pomeriggio ci lascia appena appena montare la tenda e poi giù grandine e tuoni e fulmini! Noi ce la ridiamo ormai all'asciutto dentro la tenda e dentro i sacchiapelo, in attesa dell'ora della cena calda! Un po' di mal di montagna per Davide, che essendo al battesimo per questo genere di gite, non può fare a meno che provare nausea...Dopo cena e con il riposo notturno si riprenderà alla grande e l'indomani, in tre ore, si arriva in vetta al Balmenhorn, quota 4167, a salutare il Cristo delle Vette! Bravo Davide, al tuo primo 4000...alla prossima!
BALMENHORN quota partenza (m): 3260 (P.ta Indren) quota base-tenda (m): 3470 (presso il Rif. Città di Mantova) quota vetta (m): 4167 dislivello complessivo (m): 907 difficoltà: … esposizione prevalente: Sud località partenza: Punta Indren (Gressoney-la-Trinitè, AO) punti appoggio: Rif. Città di Mantova
Punta Indren, si parte (carichi come muli!)
...primo piano del "carico"!
Sul "salto" roccioso verso la Gnifetti!
...arrancando sulle scale!
Siamo già sopra i 3500!!!
La tenda e la grandine appena scrosciata!
Interno Città di Mantova, davvero ok!!!
La meta di domani...
Mattino, partenza!
Rif. Gnifetti e Monte Bianco baciato dal sole!
Il Pilastro Vincent...
Lyskamm or. e Naso...
Davide...salendo...direi soddisfatto della gita!
...la nosta meta che si avvicina!
...c'è chi sale veloce con gli sci!!!
...e chi curiosa dentro i crepacci!
Bravo Davide, siamo a quota 4000 (Colle Vincent)!!!