Un anello per il rifugio Vaccarone dalla val Clarea
Località di partenza: Val Clarea presso l’indicazione per le grange Buttigliera mt.1080 Dislivello: mt. 1660 Tempo di salita: 4 ore e 30 minuti c.ca Tempo di discesa: 3 ore c.ca Difficoltà: E Riferimenti: Carta dei sentieri e stradale 1:25.000 n° 3 Val Susa – Val Cenischia – Rocciamelone – Val Chisone Fraternali Editore
Partendo dalla selvaggia val Clarea, sempre percorrendo una traccia militare, questo lungo itinerario, passando dalla borgata Tiraculo e toccando per via alcuni alpeggi abbandonati da tempo, raggiunge infine il notevole ricovero del Gias dove, poco sopra, s’erge la costruzione del rifugio Vaccarone, nel massiccio d’Ambin, ristrutturato e riaperto dopo molti anni di chiusura. Si scende poi a valle percorrendo l’ingegnosa strada militare della val Clarea, che unendo il fondo valle al col Clapier prosegue verso altre ex strutture militari numerose in questi luoghi di confine. Gli ambienti che si attraversano, soprattutto nella parte alta del percorso, sono di una straordinaria bellezza: conche, radure, corsi d’acqua, cime, ammassi rocciosi, si alternano nel mutare continuo del paesaggio a cui si aggiunge la mano dell’uomo con la straordinaria strada militare della val Clarea. Sempre accogliente, il rifugio Vaccarone è un’ottima base di partenza per effettuare escursioni, traversate e ascensioni alle numerose, impegnative cime della zona.
Il Giusalet visto salendo al rifugio Vaccarone
Ritorno all'auto
Alle grange Vertsaure
Altro bel tratto
Il ponte ad arcate in calcestruzzo
Qui il rio Clarea scompare
Laggiù il bacino
I muretti che sostengono la strada: ingegno e genialità
Il corposo rio Clarea al guado
Si traversa sotto queste rocce
L'ampia sella del col Clapier
Il ripido canalino oltre il pilastrino
Dall'altra parte il Frais
La grande conca sottostante
La valletta e là sotto il ricovero del Gias
Lasciando il rifugio
Fiori presso il rifugio
Il rifugio ristrutturato ed ampliato
Appare lassù il rifugio
Ingresso al ricovero con le belle spallette, la volta e l'iscrizione