Penso che la frase 'l'arrampicata non è tanto raggiungere la cima, ma piuttosto tutto quello che sta nel mezzo', sintetizzi da sempre il mio pensiero. Certo, è importante il risultato di una gita, ma sul piatto della bilancia amo mettere altre cose, per me più determinanti…la compagnia, le emozioni provate, piccoli avvenimenti che però la segnano in maniera unica. Ricordo ancora la gita fatta l'anno scorso sul Brocan…in un momento per me molto particolare…con Stefano e Fabrizio…uno l'amico di sempre, l'altro che lo è diventato, pur avendolo conosciuto solo da pochi anni…la condivisione di quella cima, di quel mare di nuvole ai nostri piedi, le nostre parole leggere, le risate, rimarranno indelebili ai miei occhi…poi qualcuno potrebbe chiedermi: ma il canale in che condizioni era, la cresta era facile, difficile, dettagli importanti certo, ma non fondamentali, mentre l'immagine di noi sulla cima la porterò sempre ben impressa nella mente…
E lo stesso è stato sabato… Sicuramente un itinerario suggestivo, un ambiente magnifico (come non potrebbe essere altrimenti), ma il trovarsi soli in un vallone grandissimo, condividere la salita con un amico, godersi una giornata nel silenzio più assoluto…ecco, queste sono le cose che rimangono dentro… Come non bastasse poi, ecco la ciliegina sulla torta proprio sul finire della gita…
Stavamo scendendo lungo il sentiero che dal Remondino porta al pian della casa…due signori salgono verso di noi, di buon passo… Penso tra me e me, qualcun altro ha deciso di godersi la pace da questo versante…infatti, lato ghigliè, brocan, ciriegia una moltitudine di skialp è dal mattino presto che solcano i pendii nevosi alla ricerca di una sciata gradevole, ma su di qua…nessuno…non una traccia a salire …non una traccia adesso che si scende…
Ci incontriamo…riconosco subito Franca, la gestrice del rifugio Remondino…come sempre cordialissima...insieme a lei un signore che subito saluta e simpaticamente ci fa notare come lui con i pantaloni corti stia meglio vista la temperatura ed i nostri pantaloni invernali…parla un ottimo italiano, ma si nota un leggero accento francese… Gli occhiali da sole ne tradiscono un po' l'aspetto… Ci chiede cosa abbiamo fatto…'Forse il canale della Forcella??' Magari penso io...No, semplicemente il canale della Punta Remondino… Le idee erano altre, salire il canale che porta alla focella Varrone e da qui per cresta salire sulla Punta Laurenti...le condizioni poi della neve (molle già dal mattino presto) ci hanno fatto optare pr il canale più facile della forcella est.
Si guardano per un istante, poi capiscono dove siamo andati… 'Ahhh, bravi, bravi, bravi…' …Gabarrou si allarga in un sorriso contagioso… Cosa può essere per lui la nostra gita? Eppure si congratula con noi e lo fa in maniera spontanea…
Capisco come dietro ad un grande alpinista, ci sia soprattutto un grande uomo…che ama la montagna a 360°… …e sono contento, nel mio piccolo, di far parte di questo 'mondo'…
Data: 12-05-2012 Quota max: 2780 Partenza da: Pian della Casa del Re Quota partenza: 1743 Dislivello: 1037 Zona: Alpi Marittime Difficoltà: PD+