Con immenso ritardo, trovo finalmente il tempo per raccontare brevemente il nostro insolito viaggio di Nozze! Tre settimane abbondanti per gironzolare nel Perù (voli compresi): turismo classico, naturalistico e alpinistico insieme! Per la parte turistica, beh.. non posso aggiungere niente altro a ciò che si vede sui documentari, su internet, se non che occorre andarci di persona. La parte stravagante del viaggio sono stati gli 8 giorni in mano alla famiglia Roca (www.incaroca.it), sopratutto con Cesar Roca che ci ha introdotti nel Perù non conosciuto dai turisti: sul suo fuoristrada attorno alla Cordillera Blanca! Abbiamo toccato villaggi di gente povera, ma fiera ed orgogliosa, sempre pronta ad un sorriso o ad una benedizione in Quechua.. Abbiamo visto la grande opera dei volontari italiani di Padre Ugo.. Io ho addirittura usufruito delle cure dell'ospedale di Chacas, voluto proprio da Padre Ugo Censi affinchè 'anche i poveri potessero ricevere le cure dei ricchi'. Cesar ci ha comunicato l'amore profondo che lo lega a questa terra, ci ha ospitato nella sua casa di Yanama, ci ha mostrato le vette della Cordillera, ci ha condotto in piccole valli 'private'. Lui ed i suoi fratelli sono guide alpine / andine. La cordillera è un terreno di gioco che ha ancora moltissimo da regalare ad alpinisti ed escursionisti. Cesar ed Edgar Roca hanno scelto per noi la cima Valluna; 5686 mt su terreno glaciale abbastanza facile che segue una notte in tenda a 4900 mt! Così martedì mattina 18 Ottobre siamo in cinque sul pick-up di Cesar: Francesca, io, Cesar, l'altra guida Marco ed Eimer, fratello di Marco ed aspirante guida. Dato che è pur sempre un viaggio di Nozze, i nostri amici si prodigano di farci trovare tutto confortevole e quindi, si caricano come sherpa per portarci pure la tenda e tutti i viveri! Dopo 3 ore di salita arriviamo al campo morena a 4900 mt quando Eimer e Marco avevano appena finito di montarci la tenda e srotolato i materassini! Il servizio cinque stelle procede con the caldo e abbondante cena! Sveglia alle 1h30 e partenza alle 2h00.. Cesar è prudente e vuole che saliamo con calma.. La quota si fa sentire solo se compiamo sforzi violenti, per il resto saliamo con calma e senza pause. Per fortuna sono 15 giorni che facciamo turismo tra i 3000 e i 4000 e questo ci ha acclimatati anche senza camminate o trekking! Sempre nella notte fonda e gelida, saliamo sul ghiacciaio difeso da una breve seraccata e proseguiamo su terreno facile. Alle 5 mancano ancora 2 ore alla vetta e siamo a quota 5400, il terreno diventa più tecnico in quanto ad ottobre, l'innevamento è scarso e i crepi fanno bella mostra di sè! Francesca è contenta così e preferisce tornare con Cesar. Può esserne fiera e farà la scelta giusta! Io dopo uno 'sguaraus' intestinale (forse uno dei più alti del mondo), mi ripiglio e decido di proseguire con Mario! Le condizioni non sono proprio da 'F'.. Saltiamo un crepo di un metro, un bel ponte di neve sottile, un muretto verticale e un traverso su ghiaccio, poi finalmente la bonaria calotta sommitale del Valluna! Siamo in anticipo sui tempi e sto bene.. sono un pò preoccupato per la discesa, ma alle 7 la neve è ancora bella dura e scendiamo rapidamente senza problemi! Alle 8 siamo già al campo dove ci godiamo il sole mattutino e ci rifocilliamo, poi iniziamo tranquillamente la discesa all'auto. Quasi al termine del ripido sentiero purtroppo Francesca scivola e si procura quella che solo pochi giorni fa si è rivelata essere una forte distorsione del ginocchio, ma il dolore faceva presagire a qualcosa di rotto.. Nonostante tutto, facendo ampio uso di ghiaccio e antidolorifici, riusciamo a concludere il nostro viaggio rispettando il programma, visitando anche l'oasi naturalistica di Paracas e le Isole Ballestas, nell'Oceano Pacifico. Un viaggio veramente intenso e ricco di emozioni!!
Data: 19-10-2011 Quota max: 5686 Partenza da: Valle Llaca Quota partenza: 4350 Dislivello: 1336 Zona: Cordillera Blanca (Perù) Difficoltà: F 'Peruviano' (AD- Francese..)
Il Valluna visto da Huaraz
Casa Roca a Yanama
Partenza per il campo morena
Eimer e Marco stracarichi
..Ma anche lo zaino di Francesca non scherza!
Campo morena
Sistemazione cinque stelle!
Pronta la cena
Tramonto
Tramonto 2
colazione alle 1:30!
Partenza
E' buio sul ghiacciaio..
Prime timide luci
Marco conduce
Ombre della Cordillera Blanca sulla Cordillera Nigra