Un anello nel parco dell’Orsiera. Salita alla Punta Il Villano
Località di partenza: Cortavetto mt. 1259 Dislivello di salita: mt. 1400 Tempo di salita: 4 ore c.ca Tempo di discesa: 3 ore e 30 minuti c.ca Difficoltà: EE Riferimenti: Carta dei sentieri e stradale 1:25.000 n° 3 Val Susa – Val Cenischia - Rocciamelone – Val Chisone Fraternali Editore
Camminare nel parco dell’Orsiera, a cavallo tra le valli del Sangone, Susa e del Chisone, è sempre una cosa piacevole poiché il paesaggio cambia continuamente di prospettiva: foreste di conifere si alternano a radure, conche, vallette nivali, ruscelli, ambienti d’alta quota e cime dove non è difficile scorgere animali come il camoscio, qui particolarmente numeroso, avendo, tra l’altro, la possibilità di spaziare in lungo e in largo utilizzando strutture ricettive, come rifugi e bivacchi presenti su tutti i versanti. Questo itinerario, un ampio anello, mantenendosi sempre sulla valle di Susa, ha come meta la punta il Villano, una delle più impegnative della zona, dalla quale si gode una visuale assai vasta sui monti della media e bassa valle.
Indicazioni precise
Presso il rifugio Amprimo a pian Cervetto
L'alpe Balmetta
Guardando l'opposto versante della valle
Indicazioni al rifugio Toesca
Il rifugio a Pian del Roc
Croce in ricordo
Uscendo dagli ontani. Toesca e, più a valle, l'alpe Balmetta
Prospettiva verso monte
Altre chiare indicazioni
La valletta che si risale per la porta del Villano
Oltre il colle la traccia si porta verso il canalino sulla destra...