Località di partenza: Bessen Haut mt. 1962 Dislivello: mt:1100 Tempo di salita: 3 ore e 30 minuti c.ca Tempo di discesa: 2 ore e 15 minuti c.ca Difficoltà: EE Riferimenti: Carta dei sentieri e stradale 1:25.000 n° 2 Alta valle Susa – Alta val Chisone Fraternali Editore
L’estesa dorsale montuosa che va dal monte Banchetta, sopra Sestriere, al monte Barifreddo separando la valle Argentera dalla Val Troncea, nelle alte valli di Susa e del Chisone, presenta come cima intermedia il monte Giornalet meta di questa escursione. Questa vetta, superante di poco i tremila metri, vista da fondo valle si presenta come un grosso mammellone roccioso a prima vista quasi inaccessibile per i ripidi pendii che bisogna affrontare per raggiungere la cima. Partendo da Bessen Haut, piccola borgata si Sestriere, già in quota, percorso il piacevole stradello che conduce al nuovo bivacco Rattazzo in località “Sette Fontane”, superate le due superiori radure pascolative e abbandonata la traccia per il colle delle Rocce Platasse, si affrontano da prima i dolci pendii pascolativi, poi le rocce e gli estesi sfasciumi e le pietraie che portano in vetta a questo cima dove la prospettiva s’apre ampissima sui monti all’intorno e sui solchi vallivi. Una traccia, a tratti visibile, comunque intuibile, non segnata, tantomeno segnalata, ma evidenziata da numerosi ometti, nel tratto finale assai ripida su pietraia, serpeggia sul fianco della montagna portando in cima a questo monte oggi contrassegnato da un grosso ometto di pietre.