Località di partenza: Bousson mt. 1450 Dislivello complessivo: mt. 170 Tempo complessivo: 3 ore c.ca Difficoltà: T/E Riferimenti: Carta dei sentieri e stradale 1:25.000 n° 2 Alta Val di Susa – Alta Val Chisone Fraternali Editore
A Oulx la valle di Susa si sdoppia: il ramo di destra è la valle di Bardonecchia, quello di sinistra la valle della Ripa con i centri abitati di Cesana, Bousson e Sauze di Cesana. A Bousson prende corpo la valle di Thuras, mentre la Ripa s’incunea verso la l’alta valle da tutti conosciuta come la valle Argentera. Alti monti cingono queste valli e due valichi permettono di comunicare con la vicina valle francese della Durance mediante il colle del Monginevro e con la valle del Chisone attraverso il colle del Sestriere. Questo breve itinerario, quasi una passeggiata, congiunge l’abitato di Bousson con quello di Sauze di Cesana percorrendo da prima i soleggiati pendii dove prati e coltivi da tempo sono stati abbandonati vocandosi l’economia completamente al turismo, mentre nel ritorno, all’opposto, si costeggia lungamente il torrente Ripa alla base delle estese foreste di conifere proprie di questo versante. L’attraversamento, sia andando che ritornando, dati i modesti dislivelli dell’itinerario, può definirsi una piacevole passeggiata per luoghi incantevoli, specie se fatto d’autunno per il contrasto cromatico dei colori: dal verde degli abeti al giallo aranciato dei larici e degli aceri, dal bianco delle prime nevi all’azzurro del cielo.