Un anello per la Punta Gran Miol dalla valle Argentera
Località di partenza: Piano della Milizia mt. 2104 Dislivello: 900 mt. Tempo di salita: 3 ore c.ca Tempo di discesa: 2 ore c.ca Difficoltà: EE Riferimenti: Carta dei sentieri e stradale 1:25.000 n° 2 Alta valle Susa – Alta Val Chisone Fraternali Editore
La valle Argentera dove nasce il torrente Ripa che unendosi a Oulx con la Dora di Bardonecchia forma la Dora Riparia, verso le sorgenti si sdoppia dando vita da una parte alla valle Lunga, dall’altra alla valle del Gran Miol. L’ampia valle della Gran Miol è coronata da una serie di colli e cime: alcune facilmente accessibili come il Gran Queyron e la Cima Frappier, altre un tantino impegnative da raggiungere come la cima Roudel e la Punta della Gran Miol meta di questo itinerario. Percorsa per intero tutta l’incantevole valle Argentera, giunti al fondo dove si sdoppia si prende a destra il ripido stradello che più sopra raggiunge il Piano della Milizia dove si prosegue sino al suo termine, ovvero la bergeria della Gran Miol con gli ameni pendii che ancora nascondono la cima. Una traccia avente origini militari dall’alpeggio prosegue verso un superiore lago. Quando si giunge alle alte conche pascolative si punta diritti verso l’evidente Punta del Gran Miol che si raggiunge percorrendo gli estesi sfasciumi che nella parte terminale si fanno sempre più ripidi al punto di dire che la cima è riservata ad escursionisti con una certa esperienza. Per sviluppare un piccolo anello si può tornare a valle passando per il lago e da questo scendendo liberamente gli aperti pendii ritornare alla bergeria della Gran Miol. Da questa vetta, dove all’opposto il pendio precipita verso la valle Lunga, la vista s’apre ampissima sulle due valli e sulle cime che le coronano distinguendosi nettamente all’orizzonte i primi rilievi che s’elevano dalla pianura come i monti Pietraborga, S. Giorgio e Tre Denti.
Si lascia l'auto al Piano della Milizia
Cascatelle discendenti dalla Punta Ramiere
Sulla polverosa via per l'alpeggio
Bovini all'alpeggio
Lasciando l'alpeggio. Sullo sfondo il col Mayt
Alle estese conche superiori
La salita alla cima è faticosa e impegnativa
Finalmente l'ometto di vetta
Autoscatto con Gabriele
All'opposto la Punta Ramiere
Dalla Rognosa all'Apenna
La Punta vergia
Uno sguardo alla conca dei 13 laghi
Verso il Monviso. Sulla sx il Bric Bucie, sulla dx il Gran Queyron