Un anello per la cappella della Cotolivier da Amazas
Località di partenza: Amazas mt. 1162 Dislivello: mt. 942 Tempo di salita: 3 ore c.ca Tempo di discesa: 2 ore c.ca Difficoltà: E Riferimenti: Carta del sentieri e stradale 1:25.000 n° 2 Alta Valle Susa - Alta val Chisone Fraternali Editore
A Oulx la valle di Susa si sdoppia: sulla destra la valle della Dora prosegue per Bardonecchia mentre a sinistra prende corpo la valle della Ripa. Sul primo rilievo significativo della lunga dorsale separante le due valli è posta la cappella della Cotolivier, meta di questo itinerario, dedicata alla Madonna della Luce, edificata a seguito di un miracoloso avvenimento del passato. Alcuni sentieri partendo dal fondo delle due valli raggiungono questo minuscolo edificio sacro: anche uno stradello che salendo da Oulx prosegue poi per il colletto e l’alpe Pourachet prima di trasformarsi nel sentiero che porta al passo di Desertes dal quale si scende a Plampinet nella valle della Clarèe. In questo itinerario, partendo da una praticamente disabitata borgata di fondovalle Ripa, Amazas, la prima che s’incontra andando verso Cesana, si raggiunge la cappella della Cotolivier passando per Pierremenaud e per Vazon dove sorge il rifugio alpino “La Chardouse” aperto quasi tutto l’anno. Da questa borgata, dove transita la strada che sale da Oulx, si sale per ripido sentiero al piccolo edificio sacro, punto assai panoramico da una parte verso le due valli e i monti che le cingono, dall’altra verso l’ampio solco vallivo della valle di Susa, sugli innumerevoli insediamenti, sugli alpeggi, sulle foreste d’abeti, di larici e di pini che ammantano i pendii. Si torna poi a valle transitando piacevolmente sul sentiero che per via incontra altre disabitate borgate. Nessuna difficoltà per via delle innumerevoli indicazioni che si incontrano nel cammino: sempre puntuali e precise accompagnano per tutto l’itinerario.
Si parcheggia presso il ponte sul torrente Ripa
Margherite novembrine
Indicazioni sempre puntuali e precise
Lasciando Amazas...
...si entra nella pineta incontrando...
...un abitante del bosco
Veduta su Oulx
Presso le case di Pierremenaud
Consono murales
Presso l'ampia area di sosta
Una traccia ampia e sempre ben segnata porta a vazon
Il colle di Costapiana separa il Moncrons a dx dal Genevris a sx
Una sosta presso la fontana di Vazon
Sempre presenti molte indicazioni per via
Dal Seguret, al Niblè sino al Rocciamelone
Zoom sulla cappella da raggiungere
Un ultimo ripido tratto...
...porta alla cappella della Madonna della Luce sulla Cotolivier
Il perchè della cappella
Le antenne sul Fraiteve. Sullo sfondo i monti tra le valli Argentera e Thuras