Mantenendo i dovuti distanziamenti oggi gita Evergreen con partenza dalla pineta sopra Tornetti. Saliti dapprima sul Monte Ciarm e successivamente sul Passo Miette. Belle entrambe le discese su farina ancora goduriosa. Bel Sole sul Ciarm e un pò di Tormenta sul Miette.
Data: 27-01-2021 Quota max: 2002 Partenza da: Tornetti Quota partenza: 1250 Dislivello: 1100 complessivi Zona: Val di Viù Difficoltà: MS
32 Immagine(i), Inserita il 27/01/2021
Punte Sourela-Turui-Sourela 25-01-2021
Stamattina con partenza da Col San Giovanni sono salito sulla Punta Sourela, sceso il valloncello verso Bertesseno, salito al Turui, ulteriore discesa fin nei piani sottostanti e risalita finale alla Sourela. Fatto 3 belle discese, bellina ma non eccezionale la prima con esposizione sud su neve non ancora trasformata del tutto, molto belle invece quella dal Turui su un pendio esposto a Est e quella dalla Sourela scendendo tutto a sx fra i boschi, entrambe su ottima farina e senza passaggi precedenti. Inizialmente giornata ventosa che poi ha lasciato spazio a un bel sole.
Data: 25-01-2021 Quota max: 1813 Partenza da: Col San Giovanni Quota partenza: 1115 Dislivello: 1100 complessivi Zona: Val di Viù Difficoltà: MS
39 Immagine(i), Inserita il 25/01/2021
Passo Miette mt.2002 24-01-2021
Con gli Amici Gianni, Sergio e Doriano stamattina gita skialp al Passo Miette. Dopo la recente nevicata non era ancora salito nessuno per cui ci siamo goduti una gran bella sciata su neve immacolata, talmente bella che abbiamo ripellato per goderci un'ulteriore discesa su ottima farina prima che incominciassero a salire altri skialp. Giornata assolata ma con un pò di vento.
Data: 24-01-2021 Quota max: 2002 Partenza da: Tornetti Quota partenza: 1250 Dislivello: 1000 complessivi Zona: Val di Viù Difficoltà: MS
45 Immagine(i), Inserita il 24/01/2021
Colle della Dieta e Spalla Est Roc Moross 23-01-2021
Con Antonella e Valeria partenza dagli Asciutti con 15/20 cm. di neve fresca caduta nella notte, saliti al Colle della Dieta e poi sulla Spalla Est del Roc Moross Purtroppo ha tirato vento rovinando parzialmente la qualità della sciata, nelle zone protette invece ho trovato bella farina. Giornata inizialmente nuvolosa che poi ha lasciato spazio a una bella giornata assolata concedendoci un ottimo pic-nic al Colle della Dieta.
Data: 23-01-2021 Partenza da: Asciutti Dislivello: 500 Zona: Val di Viù Difficoltà: MS
60 Immagine(i), Inserita il 23/01/2021
Monte Tovo mt.2299 e Colle Tovetto mt.2167 20-01-2021
Considerando che ieri a sud non c'erano buone condizioni di neve oggi abbiamo tentato con esposizioni a nord...il risultato non è cambiato di molto...al momento bisogna concludere che il vento dei giorni scorsi ha fatto veramente danni quasi ovunque.... Partiti da Balme, poco prima del Pian della Mussa siamo saliti sul Monte Tovo, dal Colle alla Cima tutto pelato, discesa su Pian Saulera, risalita al Colle del Tovetto e rientro dal Pian della Mussa. Partiti con nubi cupe che poi siamo riusciti a bucare ritrovandoci sotto un bel sole, peccato poi che siano riemerse per non andarsene più...
Data: 20-01-2021 Quota max: 2299 Partenza da: Balme Quota partenza: 1450 Dislivello: 1000 complessivi Zona: Val d'Ala Difficoltà: MS
49 Immagine(i), Inserita il 20/01/2021
Pian Fum mt. 2042 19-01-2021
Stamattina breve escursione da Asciutti al Pian Fum per tastare le condizioni della neve sui pendii esposti a Sud, ho trovato tanto ghiaccio e crosta non portante. probabilmente complice la giornata freddina contraddistinta da velature che non hanno permesso al manto di mollare minimamente, trovato solo un po' di farina nei boschi.
Data: 19-01-2021 Quota max: 2042 Partenza da: Asciutti Quota partenza: 1250 Dislivello: 792 Zona: Val di Viù Difficoltà: MS
43 Immagine(i), Inserita il 19/01/2021
Colle Battaglia mt.2355 18-01-2021
In osservanza del DPCM che ci consente spostamenti fino a 30 km., oggi con l'Amico Tino partenza da Balme per il Colle Battaglia, dal Rifugio Cirié in sù solo noi con camosci e stambecchi. Uso il copia incolla per rubare la relazione di Tino: 'Da Balme con temperatura frizzante, - 11° al Piano, poi dalla Madonna dei Bersaglieri è apparso il sole che ci ha accompagnato al colle. Divertente discesa, andando a cercare i valloncelli con neve pressata, evitando i sastrugi, siamo arrivati, con parecchie curve al ponte di Rocca Venoni. Breve risalita per un ottimo caffè al Rifugio Ciriè. Strada scorrevole nel piano, poi, ciliegina sulla torta, scesi sulla provinciale, appena fresata dal battipista, scodinzolando fino all'auto. Viste le condizioni, in giro, gran bella sciata.' Un ringraziamento per le foto a Don Pier (Pierantonio Garbiglia) che oggi ho avuto il piacere di conoscere personalmete.
Data: Colle Battaglia mt.2355 18-01-2021 Quota max: 2355 Partenza da: Balme Quota partenza: 1432 Dislivello: 923 Zona: Val d'Ala Difficoltà: MS
38 Immagine(i), Inserita il 18/01/2021
Dorsale est del Truc d'Ovarda 17-01-2021
Grazie alle dritte dell'Amica Luigina, stamattina con Gianni escursione nel Vallone d'Ovarda, saliti inizialmente sulla dorsale est del Truc d'Ovarda, Inaspettatamente, andandoceli a cercare, abbiamo ancora trovato un bel po' di tratti in farina, tanto che abbiamo fatto un po' di sù e giù ripellando più volte. Bella giornata con il vento previsto che però non ha dato particolarmente fastidio. Un saluto a tutti gli Amici incontrati lungo il percorso
Data: 17-01-2021
48 Immagine(i), Inserita il 17/01/2021
La Comba mt. 1751 e San Pancrazio 16-01-2021
Con Antonella bella escursione nella Vallone della Comba, fino agli alpeggi omonimi e poi al Pilone di San Pancrazio, ottimo punto panoramico su Balme. Giornata freddina, ma cielo limpido e al Sole si stava veramente bene.
Data: 16-01-2021
46 Immagine(i), Inserita il 16/01/2021
Monte Soglio mt. 1970 15-01-2021
Con un allegro gruppo di Amici oggi sul Monte Soglio. Giornata nuvolosa e freddina, in cima -5,8° e niente sole. Il vento dei giorni scorsi ha fatto danni, neve marmorea lungo tutto il percorso, in alto dura ma ben sciabile andando a cercare spazi ancora intonsi, stradina invece molto rovinata dai vari passaggi. Ci siamo però ben consolati nel terzo tempo con un ottimo pranzo dal 'Principe' in Piazza a Corio.