Home | Foto | Video | Notizie | Agenda | GPS | Articoli | Meteo | WebCams | Contattaci | Aiuto

Menu principale

Album foto

Foto a caso

Album Foto > Album personali > wlafioca 467 immagini in 34 albums visti 46956 volte
Praly 17/01/08 per vedere se siamo ancora capaci a sciare....



Splendida giornata con neve favolosa sulle piste di Praly

7 Immagine(i), Inserita il 20/01/2008

Cascata del Toce 06/03



1 Immagine(i), Inserita il 15/12/2007

Dall' alba al tramonto...



19 Immagine(i), Inserita il 05/09/2008

Escursione al Colle Delle Coupe 1/11/07 2345 m



Lasciata l'auto all'alpeggio di Le combe, raggiungibile da Chianocco con una stretta carrozzabile non asfaltata negli ultimi Km , si prende un sentiero subito a sinistra che incrocia poco piu' in alto la carrareccia proveniente dall' alpeggio( e vietata al traffico veicolare)
Si prosegue per poche decine di metri sulla stradina e al cartello segnalatore si prende il sentiero per il colle inoltrandosi in un bosco.
Si raggiunge un piccolo pianoro dedito in estate al pascolo delle mucche, quindi il sentiero inizia una serie infinita di svolte , prima tra arbusti e piccoli pini quindi su terreno aperto, sempre in lieve pendenza.
Si arriva quindi in vista della casermetta parzialmente diroccata posta sul colle , facendo un pò di attenzione per la presenza di neve e per gli strapiombi sul lato a valle.



Data: 1/11/07
Quota max: 2345 m
Partenza da: Alpe le Combe
Quota partenza: 1600 m
Dislivello: 745
Zona: Val di Susa
Difficoltà: E (EE con neve)

45 Immagine(i), Inserita il 10/11/2007

Dopo nevicata del 25-26/10/07



2 Immagine(i), Inserita il 29/10/2007

Passeggiata verso le bergerie dell' Orsiera



L' intenzione era di arrivare con l'auto all'alpe Toglie ( m 1534) e quindi proseguire almeno fino alle bergerie dell'Orsiera dove ora c'è il nuovo bivacco , come ho letto di una gita di Enrico ( il webmaster).
Ma , terminato l'asfalto, dopo meno di 500 m su una ripida rampa , la macchina si è rifiutata di salire.... e siamo stati costretti a proseguire a piedi ( quota presunta poco piu' di 900 m), Si cammina sulla ripida strada giungendo alle prime case di Pra la Grangia inf m 1350, lasciando a sinistra il bivio per l'alpe Toglie, raggiungibile in auto per chi non ha l'auto che ho io .Si prosegue tra molte baite ristrutturate e anche di recente costuzione in ambiente bucolico mentre la strada diventa prima carrareccia e poi sentiero.
Alla quota ( sempre presunta a lume di naso) di 1500 m stoppiamo la amena passeggiata ( s' è fatto tardi ) e giriamo i tacchi per la noiosa discesa sulla strada carrozzabile ( agli altri, forse)


Data: 05/09/ 2007
Quota max: 1500 m circa
Partenza da: Poco sopra area attrezzata di Mattie
Quota partenza: 900 m circa
Dislivello: 600
Zona: Mattie- Parco Orsiera- Val di Susa
Difficoltà: T+

22 Immagine(i), Inserita il 07/09/2007

Lago del Moncenisio





Data: 2/7/07

3 Immagine(i), Inserita il 04/09/2007

Dachau per non Dimenticare...- Germany



Visita al campo di concentramento di Dachau.

Data: 2/8/07

8 Immagine(i), Inserita il 03/09/2007

Lago di Place Moulin -Valpelline - 26/8/07



Dal parcheggio nei pressi dello sbarramento, si segue la stradina che, con molti saliscendi, costeggia il lago e in 1 ora di cammino conduce agli alpeggi e al rifugio Prarayer.

Data: 26/8/07
Quota max: 2005
Partenza da: Lago di Place Moulin
Quota partenza: 1980
Dislivello: 25+saliscendi
Zona: Valpelline
Difficoltà: T

20 Immagine(i), Inserita il 30/08/2007

Cascate del Ruitor 22 agosto 2007



Breve escursione alle cascate del Ruitor con partenza da La joux ( La Thuile) effettuata da mio figlio Daniele

Data: 22-08-2007
Quota max: 2000
Partenza da: La joux
Quota partenza: 1594
Dislivello: 406
Zona: La Thuile, Valle d'Aosta
Difficoltà: E

15 Immagine(i), Inserita il 28/08/2007

34 albums in 4 pagina(e) 1 2 3 4

Accesso
Nome utente:

Password:


Registrati

Hai perso la password?

Condividi

Cerca
Google


Ricerca avanzata


Installa motore di ricerca

Utenti connessi
77 utenti sono connessi

Iscritti: 0
Visitatori: 77

altri...

Pubblicità

   


Google
LaFiocaVenMola.it - info@lafiocavenmola.it