Home | Foto | Video | Notizie | Agenda | GPS | Articoli | Meteo | WebCams | Contattaci | Aiuto

Menu principale

Album foto

Foto a caso

Album Foto > Album personali > zerothehero 2915 immagini in 111 albums visti 141083 volte
Zerothehero_Chersogno_26Giugno2011



Finalmente trovo un po' di tempo per portare Davide in montagna, e vista la presenza in zona dell'altro nipote, Fedro, decido di portarli entrambi a fare una camminata in Val Maira! Meta il Monte Chersogno, che anche per me è una montagna ancora da scoprire...

Zona: Val Maira (CN)
Partenza: Casolare De Costanzi (San Michele di Prazzo) (mt.1714)
Monte Chersogno: quota mt.3026
Quota raggiunta: mt.3026
Dislivello: mt.1312
Difficoltà: E

34 Immagine(i), Inserita il 26/07/2011

Zerothehero_Bodoira_2Aprile2011



(...)

Zona: Val Maira (CN)
Partenza: Canosio - Preit (mt.1541)
Bodoira: quota mt.2747
Dislivello: mt.1206
Difficoltà: BS

46 Immagine(i), Inserita il 04/08/2011

Zerothehero_Giro_Rocca_dell'Aquila_26Marzo2011



Ancora e sempre nella "mia" Valle Maira!...il Giro della Rocca dell'Aquila...Finalmente!!! Dopo un'attesa messianica, capito in zona con condizioni nivologiche davvero spettacolari, neve trasformata al sole, farina nel canale in ombra!!! Cosa volere di più!? Inoltre giornata splendida, con cielo blu e nemmeno un filo di vento!
Rispetto al giro classico, descritto anche da Bruno Rosano, arrivato alle grange della Valletta mi sono portato al passo quota 2409, più a est verso La Bianca, mentre il passo da fare era senz'altro quello a quota 2300! Da lì ho dovuto traversare e superare una cornicetta, tutto tranquillo ma con qualche difficoltà per saltare oltre la cornice e portarmi verso la Rocca dell'Aquila!
Gran bella gita, in solitaria, in un ambiente fantasctico (la Valle Maira)!


Zona: Val Maira (CN)
Partenza: Canosio - Preit (mt.1541)
Rocca dell'Aquila e Giobert: quota max mt.2480
Quota raggiunta: mt.2430 circa
Dislivello: mt.890
Difficoltà: BS

30 Immagine(i), Inserita il 01/04/2011

Zerothehero_Col_Fenetre_de_Champorcher_28Agosto2010



Bella gita in compagnia di "Masso" (alias Andrea Massone) nella zona del Parco Avic, con obiettivo la Fenetre de Champorcher! E' la gita tanto sognata da Masso e più volte rinviata! Peccato non poter proseguire (quando si arriva alla Fenetre la prima cosa che si pensa è andare oltre il passo e percorrere un po' di Vallée per un tour di almeno qualche giorno...!!!). E' un bell'itinerario, da rifare con le bimbe nello zaino o in mtb!
Il Rifugio Miserin è un ex ospizio per viandanti del Santuario della Madonna delle Nevi, situato sulla riva del lago Miserin, in una posizione eccezionale all'interno del Parco del Monte Avic. Si raggiunge anche in un'ora di cammino dal Parco Nazionale del Gran Paradiso. Da rimarcare anche l'aspetto culinario della gita, l'ottimo cuoco della nuova gestione del rifugio Miserin, che io e Andrea abbiamo giustamente messo alla prova al ritorno dalla Fenetre!

Data: 28 Agosto 2010
Quota max: 2827 (Col Fenetre de Champorcher)
Partenza da: Dondena
Quota partenza: 2100
Dislivello: 727
Zona: Parco del Mont Avic
Difficoltà: E

19 Immagine(i), Inserita il 22/09/2011

Zerothehero_Bivacco_del_Baus_17Luglio2010



La mia prima al bivacco del Baus!!! Era ora, dopo averlo visto qualche volta dall'alto della Cima Sud...
Bella gitarella di allenamento, in attesa di poter andare in quota, con ottima tappa al Rif. Genova per la colazione!!!
Lassù ho trovato un bel gruppo di crucchi/e e alpinisti del nord-est!!!
Quota bivacco: 2600 mt.

29 Immagine(i), Inserita il 20/08/2010

Zerothehero_Pic_De_Neige_Cordier_10-11Luglio2010



Finalmente un po' di quota!!! Non sarà un 4000 ma ...esattamente 3614!!! Ma chi se ne frega della quota, finalmente rivedo Mauri (alias Bill Cros), Marco Conti e Mirella e tutta la band di Pinerolo!!! La temperatura di questi tempi ci aveva sconsigliato di tentare l'Aiguille de Bionnassay...Rimediamo su questa bella e selvaggia punta del Delfinato!
Partenza: Pont d'Arsine (1667)
Rifugio d'appoggio: Refuge de l'Alpe de Villar d'Arene (2077)
Vetta: mt 3614
Dislivello complessivo: mt.1947

41 Immagine(i), Inserita il 16/07/2010

Zerothehero_Monte_La_Bianca_01Aprile2010



Partenza con la precisa intenzione di fare il Giro della Rocca dell'Aquila...puntualmente disatteso!
Mentre salgo decido di seguire le tracce di chi mi precede di poco e mi dirigo anch'io alla Bianca! Neve stupenda, con 10 cm. di farina sopra il fondo trasformato, davvero una bella gita!Peccato, come al solito, non avere i ramponi e non poter aver fatto l'ultimo tratto sino alla vetta e aver suonato la campanella. Vento forte in vetta.


Zona: Val Maira (CN)
Partenza: Canosio - Preit (mt.1541)
Monte La Bianca: quota mt.2744
Quota raggiunta: mt.2689 circa
Dislivello: mt.1148
Difficoltà: BS

36 Immagine(i), Inserita il 15/04/2010

Zerothehero_La prima neve di Mavi_Sull'Alp-ennino_07Febbraio2010



Porterei mia figlia sulle spalle dentro uno zaino per sempre, senza fermarmi mai! Chi non l'ha provato non immagina davvero cosa si prova!
La giornata poi era blu, in quota (in pianura lasciamo perdere...), e allora via, dietro casa ci aspettano dei sentieri innevati da brivido!

7 Immagine(i), Inserita il 18/02/2010

Zerothehero_Tobbio_06Febbraio2010



...non si può resistere troppo alla magia del M.te Tobbio...pertanto, dopo averlo salito di corsa il 26 dicembre, giusto per smaltire l'impiastro di dolciumeria del giorno prima (...), eccoci di nuovo sù, stavolta in condizioni davvero invernali, peccato aver lasciato sci e ciaspole a casa!!! Sempre in piacevole compagnia di Fausto, Anna, Pietro, Magnone...insomma, gli Amici del Tobbio!!!

Data: 06 Febbraio 2010
Quota max: 1.092 mt
Partenza da: Valico Eremiti - Bosio (AL)
Quota partenza: circa 550 mt
Dislivello: 542 mt
Zona: Parco Capanne di Marcarolo (AL)
Difficoltà: EE

13 Immagine(i), Inserita il 12/02/2010

Zerothehero_ColleSibolet_(PuntaTempesta)_12Dicembre2009



...una piccola rimpatriata nella "mia" Valle Mairo, Vallone di Marmora, giusto per sgranchirsi un po'...Tempo accettabile alla partenza (tarda, poichè la sera prima eravamo a contemplare il grande Patrick Gabarrou nella serata con il CAI di Bra!!!), poi neve e grande gelo in arrivo!

Colle Sibolet - Punta Tempesta da Tolosano (Val Maira CN)
Quota P.ta Tempesta mt. 2679 – quota raggiunta oggi circa mt.2550
Quota partenza mt 1516
Dislivello mt 1034
Diff.tà MS
Espo N poi O

21 Immagine(i), Inserita il 29/12/2009

111 albums in 12 pagina(e) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Accesso
Nome utente:

Password:


Registrati

Hai perso la password?

Condividi

Cerca
Google


Ricerca avanzata


Installa motore di ricerca

Utenti connessi
113 utenti sono connessi

Iscritti: 0
Visitatori: 113

altri...

A quanto siamo...
Siamo a:



pagine visitate

Pubblicità

   


Google
LaFiocaVenMola.it - info@lafiocavenmola.it