Home | Foto | Video | Notizie | Agenda | GPS | Articoli | Meteo | WebCams | Contattaci | Aiuto

Menu principale

Album foto

Foto a caso

Album Foto > Album personali > e.scagliotti 21828 immagini in 1132 albums visti 3029867 volte
Gran Queyron - versante nord



Con 4x4 comodamente fin sotto i tornanti dell'Alpe Gran Miol, venti minuti di portage e poi ottimo innevamento con rigelo perfetto...solo il meteo in veloce cambiamento.
Saliti e scesi direttamente per il versante nord...ritornati ai laghetti l'idea era di salire anche la Frappier ma le temperature in rapida salita e le nuvole sempre più minacciose ci hanno consigliato un veloce rientro...giusto in tempo per evitare la preannunciata pioggia.

Data: 02/06/2023
Partenza da: Strada Valle Argentera

18 Immagine(i), Inserita il 04/06/2023

Punta Ramière - vallone dell'ex ghiacciaio



Complice il meteo incerto e lo scarso rigelo oggi gita plaisir lungo l'insolito vallone nord-est (o dell'ex ghiacciaio) alla Punta Ramière al fondo della Valle Argentera.
Sentiero di accesso abbastanza evidente (ometti), ripido, ma tutto sommato comodo, poi non appena usciti dal bosco neve continua e abbondante in quota.
Meteo variabile e neve polentosa ma ancora ben sciabile...alla fine una bella gita!

Data: 28/05/2023
Zona: Valle Argentera

17 Immagine(i), Inserita il 29/05/2023

Signal du Petit Mont Cenis - versante NE



Anche questo we il meteo è molto incerto ma fortunatamente le temperature sono più basse e le condizioni della neve migliori...così torniamo nella Combe de Cléry per ritentare qualche linea di discesa sulla costiera Pointe de Cugne - Signal du Petit Mont Cenis.
Viste le ottime condizioni e la recente spolverata risaliamo il versante NE del Signal du Petit Mont Cenis fino in cresta, protetta da una enorme meringa. Da qui la croce di vetta è poco distante ma inizia a scaldare e la finestra di buona visibilità non dobbiamo farcela scappare...e così giù per una fantastica sciata!
Oggi con Alma ed Elena in qualità di tracciatrici ai due brontoloni anziani (Enzo ed io).

Data: 14/05/2023
Partenza da: La Ramasse
Zona: Colle del Moncenisio

21 Immagine(i), Inserita il 15/05/2023

Combe de Cléry



I progetti iniziali erano ben altri ma le condizioni della neve e sopratutto di sicurezza ci hanno fatto ben presto tornare indietro e così abbiamo vagato per la Combe de Cléry alla ricerca di un buon pendio dove fare due curve. Curve che siamo riusciti a fare lungo il versante nord-ovest della Cime du Laro.
Oggi è andata così...in ogni caso sempre meglio dell'Ikea!

Data: 06/05/2023
Partenza da: Colle del Moncenisio
Zona: Moncenisio

16 Immagine(i), Inserita il 07/05/2023

Sentiero delle Cime



Nonostante il meteo non dei migliori la 'gita di ripiego' a km 0 lungo il 'Sentiero delle Cime' in Val Sangone ci ha regalato una bella e intensa giornata escursionistica.



Alpe Colombino - Punta dell’Aquila - Madonna della Pace e bivacco 3o Alpini - Monte Cugno dell’Alpet - Punta di Gianna- Colle del Muretto - Monte Muretto - Monte Paletto - Colle del Besso - Colle dell’Asino - Fontana Pitacrù - Casa Verde - Prese Tarasca - Prese Matè - Colle Gui ...sono solo alcune delle zone dove siamo passati lungo i 21 Km di sentieri percorsi.


Acceso dibattito sul dislivello positivo del giorno (giovedì sera Luca Montabone alla serata sul GPS ci darà le spiegazioni)...in ogni caso di tutto rispetto e non inferiore a 1500 m.



Naturalmente anche un po' di ravaning - rododendring e per finire un ottimo terzo tempo tutto in perfetto stile CAI Almese!



Complimenti a tutti i partecipanti e ai capigita.

Data: 29/03/2023
Partenza da: Alpe Colombino
Zona: Val Sangone

31 Immagine(i), Inserita il 01/05/2023

Punta Sommeiller



Sapevamo che il meteo e le condizioni della neve non sarebbero state ottimali...ma con un gruppo di stoici soci ci abbiamo provato ugualmente e adattando i progetti iniziali alla situazione in continua evoluzione siamo riusciti a non perderci nella nebbia, a salire un bel canale, a ravanare il giusto su terreno misto e a finire in vetta al Sommeiller (identificato solo grazie alla nuova croce di vetta).
Ah dimenticavo i lavori socialmente utili nello spostare con il Defender un grosso pillolone in mezzo alla strada poco prima delle Grange della Valle.
Alla fine ci siamo anche divertiti...

Data: 23/04/2023
Partenza da: Grange della Valle
Zona: Valle di Susa

19 Immagine(i), Inserita il 25/04/2023

Cima Clausis - versante nord



A dire la verità non siamo stati sulla vera Cima Clausis (più a ovest sulla Crete de Pierre Rouge) ma sulla 'classica' quota 3267m anticima della Punta Merciantaira...e ad essere ancora più sinceri ci siamo fermati ad una quarantina di metri dall'uscita in cresta per le notevoli placche da vento e le molte rocce affioranti.
Peccato...ma sarebbe stato un rischio inutile.
A parte questo...una sciata spettacolare, prima parte tecnica, poi curvoni a gran velocità fino al fondovalle...e tutto il vallone per noi!
Rientro decoroso con qualche gava e buta fino alla piana di Rhuilles dove, nonostante il divieto fino al 30/04 le macchine abbondavano.

Data: 16/04/2023
Partenza da: Rhuilles
Zona: Valle di Thuras

30 Immagine(i), Inserita il 17/04/2023

Nord Giusalet + Malamot



Innevamento generalmente scarso ma neve di buona qualità specialmente sui versanti nord.

Buona Pasqua a tutti!


Data: 08/04/2023
Partenza da: Piano San Nicolao
Zona: Moncenisio

15 Immagine(i), Inserita il 09/04/2023

Punta d'Ambin



Oggi si torna a giocare in casa con la salita della Punta d'Ambin dal canale sud-est e discesa dal pendio sospeso sotto il Beuri e poi il canale delle Monache.
Una bella alpinata in completa solitudine!
Le intenzioni erano quelle di scendere la linea salita ma le condizioni di sicurezza erano decisamente al limite...
Gran lavoro di squadra nella battitura, oggi decisamente impegnativa!

Data: 02/04/2023
Partenza da: Grange della Valle
Zona: Valle di Susa

31 Immagine(i), Inserita il 03/04/2023

Canale Due Dita



Per sfuggire al meteo nefasto della nostre valli ci trasferiamo in Val Po dove prendiamo vento, bufera e pioggia! ...ma alla fine è comunque uscita una gita più che gradevole al Canale Due Dita.
Il Due Dita lo scesi in sci per la prima volta 16 anni fa e fu il mio primo canale 'serio' (almeno all'epoca era ritenuto tale)...quindi tornarci per me ha sempre un fascino particolare. E anche oggi, nonostante il meteo non dei migliori, ci ha regalata una bella discesa.
Oggi solo con Enzo e Lucian...


Data: 26/03/2023
Partenza da: Pian della Regina
Zona: Valle Po

16 Immagine(i), Inserita il 26/03/2023

1132 albums in 114 pagina(e) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 114

Accesso
Nome utente:

Password:


Registrati

Hai perso la password?

Condividi

Cerca
Google


Ricerca avanzata


Installa motore di ricerca

Utenti connessi
52 utenti sono connessi

Iscritti: 0
Visitatori: 52

altri...

A quanto siamo...
Siamo a:



pagine visitate

Pubblicità

   


Google
LaFiocaVenMola.it - info@lafiocavenmola.it