Oggi giornatona che credevo di esplorazione invece c'è un bel sentiero che io ho imboccato malamente al ponte Lentre per cui ho ravanato nel bosco di larici carichi di processionaria per circa un quarto d'ora prima di ritrovare la retta via che è completamente bollata con tacche rosse nuovissime fino nei pressi del Pelvo, poi anche il sentiero si perde nell'erba dei pascoli alti. Ma da quel punto la cima è ben visibile e raggiungibile con un traverso di circa dieci minuti. Cima con vista su Vinadio circa 1000 metri più in basso.
Dopo una breve sosta riparto dato che è ancora presto e salgo sul comodo costone erboso fino alla vetta del Corso del Cavallo, cima Ovest, la più alta. Sosta colazione.
Torno sui miei passi sul costone vicino che in fondo si congiunge con la via di salita ma prima incontro un giovane di Aisone con cui scambio quattro ciance e che è salito dal valloncello Borbone, da dove avrei voluto scendere...ma non l'ho fatto e il motivo è "ramificato" quindi sono tornato giù portandomi a casa il ricordino che avevo imboscato a valle.
Tutto bèn, alle prossime.
Data: 23-03-2019
Zona Valle Stura, Vinadio
Quota partenza: m. 904
Quota max: M. Corso del Cavallo cima Ovest, m. 2170
Dislivello: m. 1266
Difficoltà: EE