Home | Foto | Video | Notizie | Agenda | GPS | Articoli | Meteo | WebCams | Contattaci | Aiuto

Menu principale

Album foto

Foto a caso

Varie : grattacielo Intesa-San Paolo
Autore: Tecla (Notizie dello stesso autore)
Notizia inviata il: 31/10/07 15:54
Notizia riferita al: 31/10/07
Letture: 1347

Che cosa ne pensate del grattacielo Intesa-San Paolo?

Qui trovate una foto virtuale di come dovrebbe essere

lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?p=1&pm=2&IDmsezione=14&IDalbum=6250&tipo=FOTOGALLERY#mpos

Personalmente non ho parole o meglio ne avrei ma mi verrebbero censurate


Vi invito a votare sul sito de La Stampa:

lastampa.it/sondaggi/cmsvota.asp?IDsondaggio=957

Anche se so che non servirà a niente


Stampa la pagina Manda la notizia a qualcuno Crea un PDF con questa notizia
Commenti
Visualizzazione:
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.

Autore Commento
f.senore
Inviato: 5/11/2007 17:28  Aggiornato: 5/11/2007 17:28
Guru
Iscritto: 26/5/2005
Da: Sant'Ambrogio di Torino
Inviati: 279
 Re: grattacielo Intesa-San Paolo
Il sondaggio è sicuramente inutile, La Stampa si è sempre distinta per essere ben allineata con la posizione dei suoi padroni.
Quello che penso di questi grattacieli è che sono un retaggio del passato. Come sempre questa classe politica non fa che guardare al passato spacciandolo per modernità. Purtroppo tondino&cemento sono cosa vecchia: permettono di fare dei bei soldi anche a chi non sa fare di meglio, in senso tecnologico e di utilità.
Su questo argomento Luca Mercalli ha scritto delle pagine interessanti. In sostanza stiamo andando verso una progressiva scarsità di petrolio e di energia in genere. La sola costruzione di una opera del genere richiederebbe quantità di energia molto maggiori di altre soluzioni, tipo ripristinare aree industriali dismesse, poi per riuscire a vivere lì dentro bisognerebbe sprecare quantità colossali di energia in condizionatori: le pareti di vetro servono per fare le serre...
Senza contare la vulnerabilità di edifici del genere in caso di mancanza dell'energia elettrica: prova a salire fino in cima a piedi.
Purtroppo sembra che ci stiamo avviano verso un'era in cui il petrolio che resta servirà per far funzionare i trattori, non certo i condizionatori e gli ascensori.
Se poi vuoi il mio parere dal punto di vista estetico non ho parole: innestare una simile costruzione in una città come Torino, che è riuscita a mantenere nel centro un insieme di edifici non molto diversi da quelli di secoli fa, è una vera sconcezza. Questa non è mica New York.
Ancora una volta salta all'occhio la totale inadeguatezza delle nostra classe politica: Chiamparino che vuol lasciare ai posteri, a suo ricordo, un enorme simbolo fallico piantato nella città, e la Bresso che gli va dietro. Chissà se Freud troverebbe qualche spiegazione?

Autore Commento
bavarese
Inviato: 1/11/2007 22:07  Aggiornato: 1/11/2007 22:07
Guru
Iscritto: 9/4/2006
Da: Lindau/Lago di Costanza
Inviati: 1352
 Re: grattacielo Intesa-San Paolo
Non ho visto la foto-me ne frego, ma e sempre lo stesso casino:si riunscono, tagliano i posti di lavoro e construiscono del ricavo i loro mounumenti per dimostrare il loro potere e successo economico.
Questa caz..ti rompa si le scatole ma siete i beati:almeno in montagna sono pochi che ci vanno-
Ciao Gloriano della San Paola, una vera brava scialpinista-Torino soportera quest'edificio,e' insomma una cita'moderna, ma andrebbe fatto tutto per impedire un svilluppo paragonabile a quello svizzero e austriaco nella vostra montagna piemontese.

Autore Commento
turf
Inviato: 1/11/2007 19:11  Aggiornato: 1/11/2007 19:11
Guru
Iscritto: 30/10/2005
Da:
Inviati: 272
 Re: grattacielo Intesa-San Paolo
Sai Tecla, questi signori che vogliono costruire quell'obrobrio fanno rivoltare nella tomba i grandi architetti che hanno fatto di Torino nel settecento una città vera, la lungimiranza e le capacità di questi illustri modernisti "nessuno" valgono zero meno meno dinanzi alle capacità di architetti come lo Juvarra.
Quella schifezza a Torino serve a qualcuno e basta, questi sarebbero capaci di trasformare il duomo di Milano o il Colosseo ...che so ..in un bel centro commerciale.
Non andrò sul sito di quel giornale ..non li ritengo credibili.
Spero che qualcuno si ravveda e sappia dire No
Ciao Tecla
Accesso
Nome utente:

Password:


Registrati

Hai perso la password?

Condividi

Cerca
Google


Ricerca avanzata


Installa motore di ricerca

Utenti connessi
32 utenti sono connessi

Iscritti: 0
Visitatori: 32

altri...

Pubblicità

   


Google
LaFiocaVenMola.it - info@lafiocavenmola.it