Lungo avvicinamento alla cresta per chi non si trova già in zona; dalla cappella di Munes dove si attraversa a destra per salire alle Alpi Vlou la traccia è in via di scomparsa e sono poco evidenti le frecce gialle (qualche ometto c'è, ma i problemi sono sicuri con la nebbia).
Con il gruppo di arrampicata (sempre più forti!) percorso la cresta sfruttando tutti i tratti più atletici e rinuncia forzata all'ultimo tratto causa ora troppo tarda.
Divertente esercizio formativo per sapersi gestire in sicurezza su terreno dove non c'è nulla di attrezzato; tutti bravi i compagni di avventura; scarsa frequentazione per l'avvicinamento lungo e la mancanza dell'amica chiodatura. Grosso viperone sul sentiero in discesa. Ambiente dove gli antichi insediati ci sapevano fare ed avevano buon gusto nelle loro realizzazioni, in parte ancora ben conservate; già per questo la zona merita di essere visitata.
Album Foto