|
Autore | Commento |
---|---|
tala | Inviato: 13/8/2007 14:20 Aggiornato: 13/8/2007 14:20 |
Guru ![]() ![]() Iscritto: 7/3/2005 Da: Torino Inviati: 789 |
![]() L'anello di cima bosco è un bellissimo giro (salita da Sauze di cesana e discesa diretta su Thures).
Purtroppo pero' per la bici, la salita/discesa è fine a se' stessa. Comunque si puo' fare Cima del Bosco + altre cose....per esempio Giassez, che offre un bel giro ad anello, salendo da baite Chabaud e poi scendendo al Colle Chabaud. Da questo colle ci sono innumerevoli possibilità: 1) scendere in Francia a Cervieres, poi per il ritorno ampio spazio alla fantasia risalendo ad esempio Infernet e Gondrand (in tutto sono circa 70 km + giro di Cima Bosco arriva tranquillamente a 100). 2) fare il colle bousson e scendere verso il lago nero, quindi risalire al 7 colori oppure ai bellssimi laghetti Foiron. Qui si apre il complesso dei monti della luna/monginevro ed è un parco giochi per la mtb! Un'altra variante OCAPP ma non l'ho ancora fatta, consiste di salire il col Thures, e poi traversare verso il colle Rasin 2900 m. circa, sotto la Merciantaira. Si scende a Cervieres in Francia, qiundi si risale il colle Bousson per tornare in Italia (Bousson/cesana). Ciao! |
Autore | Commento |
---|---|
pierriccardo | Inviato: 10/8/2007 14:41 Aggiornato: 10/8/2007 14:41 |
Guru ![]() ![]() Iscritto: 3/1/2006 Da: Cuneo Inviati: 2986 |
![]() Ma che bello due citazioni al giorno leva il medico di torno!!
Ma no, che va benissimo per me : non l'ho mai fatta, ma ho guardato adesso sulla carta: dalla Cima c'é un bel sentierino che scende a Thures!! Però mi sembra un pò cortina e facilina... potrei fare la crestina dalla cima del Bosco, Roc del Boucher, bel sentierino di discesa anche da lì sulla Ciatagnera, oppure continuo fino al Colle del Pelvo, di lì si scende meglio, ma poi sono attirato dal colle Thuras, mah vediamo.. Complimenti per la coppa... Fabri vinto niente?? ![]() ![]() |
|