Parto da Chiaves che sono le 8:45 e fa già caldo, anche perché la salita è subito tosta pur essendo su asfalto, salgo abbastanza agevolmente anche se in alcuni tratti la pendenza mi obbliga a girare agile e una pedalata dopo l’altra, mi trovo ad affrontare l’ultimo tratto di salita, che è veramente impegnativo, sia per la pendenza che per il fondo in alcuni tratti, arrivo all’altezza dell’alpeggio di Monastero e trovo la neve sulla strada, ma data l’ora e l’esposizione è ancora dura e riesco a viaggiarci sopra, tanto sono solo più tre o quattrocento metri dal lago, ogni tanto si rompe la crosta e la ruota sprofonda ma ormai è fatta, il lago è ancora ghiacciato e tutto intorno c’è neve, una foto veloce a testimoniare la meta raggiunta e via, prima che la neve molli troppo da non poterci più viaggiare sopra. Mi fermo di fronte all’alpeggio Monastero, mi cambio e mi godo un po’ di sole. Dopo un po’ mi attrezzo per la discesa, che ho deciso di fare lungo il sentiero, quindi indosso le protezioni e parto per il sentiero di discesa, arrivo a prendere la strada serrata che percorro fino al P.so Forchetta, dove riprendo il sentiero che mi porta a San Giacomo di Moia, arrivo nuovamente a incrociare la strada asfaltata, l’attraverso e prendo il sentiero dal lato opposto che mi porterà a riprendere la stessa al primo tornante che s’incontra salendo dopo Fontana Sistina.
Km Tot. Percorsi: 22,32
Dislivello: 942 Mt
Difficoltà: MC+ / OC
Album foto