Le idee erano veramente tante ma quando io e Hispanico arriviamo in quel di Casterino ci troviamo nel parcheggio x decidere la dstinazione di giornata.E' gia tardino quindi scartiamo le gite troppo lunghe e optiamo per la semplice salita al Mont S.Marie.Lasciata l'auto a Casterino risaliamo l'interminabile vallone di Fontanalbe fino ad arrivare alla basse di Fontanalbe.Qui' circondati da un branco di stambecchi,,,conosciamo 3 simpatiche escursioniste di Piasco( e io che volevo sfoggiare il mio brillante francese),con le quali condividiamo il lungo traverso fino sulla cima.Pausa pranzo ed ecco che a Mauro Hispanico gli parte un embolo,guardando in direzione del vallone di Valmasque e dei suoi laghi.Ma perche' no scendiamo in quel vallone e facciamo un bel giro ad anello...Io tento di spiegargli che la distanza e' tanta perche' l'auto si trova a Casterino.Niente da fare e abbastanza facilmente mi faccio convincere ,mentre si scende facciamo l'elenco delle cime future. Clapier,Viglino,Lusiere ,Chemynee,Gran Capelet..facciamo un sacco di salite a parole cercando tracce qua e la' lundo i valloncelli.E' intanto il tempo passa,,,alcune foto ai laghi e il tempo passa...una sigaretta lungo il sentiero e il tempo passa....Le luce si fanno piu' soffuse che arriviamo ai Jardin di Casterino...non ci restano che 3 km di asfalto...alle 20 siamo a Casterino davanti a una birra ghiacciata dopo quasi 26 km di parcorso a piedi e almeno un centinaio di km percorsi con la fantasia.....gran bella giornata.
Data : 10 Luglio 2011
Quota max : 2740 mt
Partenza da : Casterino
Quota partenza : 1540 mt
Dislivello : 1500 con le risalite
Zona : Valle Roja
Difficolta' . EE
Album foto
Tracciato gps