|
Autore | Commento |
---|---|
tala | Inviato: 24/4/2007 19:29 Aggiornato: 24/4/2007 19:29 |
Guru Iscritto: 7/3/2005 Da: Torino Inviati: 789 |
Re: Neve Al moncenisio ho paura che il malamot (difficolta MS) non sia molto in condizioni, visto le temperature e l'esposizione a S-E. E' in condizioni il Lamet ma è una gita impegnativa.
Sconsiglio qualunque gita con le ciaspole, in quanto si sprofonda moltissimo fino a quota 2500 - 2600 m, dove inizia il rigelo notturno. Domenica sono andato al Terra Nera, dopo la difficoltà di raggiungere il valloncello è fantastica! Se hai un 4X4 forse puoi salire la Dormillouse da Chabaud.... Buona gita Alberto. |
Autore | Commento |
---|---|
pierriccardo | Inviato: 24/4/2007 12:13 Aggiornato: 24/4/2007 12:13 |
Guru Iscritto: 3/1/2006 Da: Cuneo Inviati: 2986 |
Re: Neve Dalle mie parti, Cuneese, per partire sulla neve quasi dall'auto (e non sono nemmeno troppo sicuro) , e non vorrei essere monotono, ma c'é solo il colle della Maddalena, con il MITICO VENTASUSO, che, si sà, é il nostro top del ripido: Classificazione difficoltà:
0.0 E 0 il che vuol dire che é giusto il livello sopra l'orizzontale. ( almeno fino a metà, poi non scherziamo, si raggiungono anche i 10, 15, 20 gradi e proprio in cima a volte 25) Altro consiglio: Verso il colle della Lombarda: con l'auto si arriva verso quota 2200!!, son andato ieri in bici, bellissimo: si devia a sinistra giusto dopo Vinadio. In Valle Gesso si arriva con l'auto fino al Pian della casa, ma la neve parte solo da sotto il remondino; il canale della Ghiglié é scoperto. Si arriva anche al lago delle rovine ed a s.giacomo, ma la neve continua parte molto sopra. Ciao, ho visto che hai chiesto anche alla concorrenza |