Beh! Come si vuol dire: ne è passato di tempo! Le foto si erano ingiallite, ma oggi con pochi clic del mouse, ritornano quasi nuove! Purtroppo non è così per gli acciacchi dettati dall’età. È da quando avevo tredici anni che bazzico le valli di Lanzo, ed in particolare la zona tra Balme e il pian della Mussa, anche perché, negli anni settanta ho avuto un paio di stanzette che mi facevano da base per le mie ascensioni, sia estive che invernali. Quindi ho fatto un po’ tutte le attività montane, dalle semplici passeggiate per sentieri al trekking in quota alle arrampicate su roccia e d’inverno dallo scialpinismo all’arrampicata su ghiaccio.
Mentre elaboro le foto, per renderle accettabili, un mare di ricordi invade la mia memoria, in alcuni momenti sorrido pensando a quegl’istanti o quella particolare giornata. Osservo anche che non eravamo super tecnologici come oggi nell’attrezzatura, un paio di pedule in cuoio ben ingrassate “con grasso specifico”, piumino e calzettoni di lana arancione fluorescente! All’epoca se vi ricordate, gli indumenti dovevano essere di colori vistosi in modo che, in caso di… eri visibile! Teorie che ormai sono ingiallite come le foto, fortunatamente la tecnologia va avanti e noi ne godiamo i vantaggi! Si era anche un po’ più avventurieri, non avevamo l’ausilio di internet e la documentazione era lasciata alla semplice descrizione cartacea del percorso, meteo e condizioni gita che si trovavano erano un’incognita. Ah! Sto ragionando da vecchio, è meglio che smetta di scrivere c….te e inserisco qualche foto, giusto per far venire la nostalgia a qualcun’altro!
Un saluto a tutti i fioccaroli…
Album foto