Iei sono andato nel pomeriggio con sorella e cognato a fare un sopralluogo a questo metro di neve che si diceva fosse caduta. Siamo andati ad Artesina e a Pratonevoso, ed in effetti... c'é!!! ed anche abbastanza bella.
Così stamattina, con comodo, sono partito da Artesina alle 11.15!! Un pò tardino pe le condizioni della neve fuoripista, un pò pesantuccia, infatti il meto é già diventato 50 cm. Le piste sono tutte battute, metto le ciaspole e mi fiondo sù verso colla Bauzano che raggiungo in un'ora, facendo mangiare polvere a chi era partito con me con gli sci e che dopo un quarto d'ora non rivedrò mai piuùù... chissà dove saranno finiti!
Mi ero ripromesso che non sarei mai salito sulla cima del Mondolé, troppo pericoloso... ma quando vedo una traccia di ciaspole ed una di sci del giorno prima non mi tengo; salirò per cresta trutto a sinistra, meno pericoloso, non si vede a più di 10 metri, nevischia un po', ma si va sù bene, salvo che per uno strappo di 150m sulla massima pendenza, 30 gradi circa,, dove, pur seguendo la traccia di ciaspole, sprofondo, scivolo indietro sui rododendri.
Ma poi sono sull'affilata cresta, lì la pendenza scema di molto, vedo solo due metri di qua e due di la', ma so per di dove si va'.
Infatti dopo 15 minuti di cresta, non vedendo ombra di croci, qualche dubbio mi sfiora, ma esce un pallido raggio di sole e vedo la croce a 10 metri di distanza. Anche questa é andata. A metà, perché ora si deve scendere.
Dopo 4 tentativi riesco a mandare un messaggio al mio amico al quale avevo detto 2 ore fa di mandarmi a cercare sotto una valanga se non avessi chiamato entro 2 ore.
Poi scendo. Visibilità zero. Mi piacerebbe scendere nel vallone, ma ogi non lo farei nemmeno con il sole pieno. Troppo pericoloso.
Seguo le tracce di salita senza allontanarmi di molto, infatti, nel tratto a 30 gradi evito l'unico salto di roccia di 4 metri per un pelo e, con delle belle curve che non si potranno mai documentare, arrivo alla colla Bauzano su neve bellissima che ha tenuto senza mollare troppo fino a q.1600, dove sto accanto alle piste battute.
Ma da lì in giù é molto meglio la pista, perché fuori é diventata lenta e marcia, sotto la neve che ha ripigliato a scendere a larghe falde.
Sottto, ad Artesina, q.1250, piove a dirotto.
Speriamo si tiri sù domani e dopodomani, ma non ci metterei la firma.
Data: 30.03.2007
Quota max: 2390
Partenza da: Artesina
Quota partenza: 1250
Dislivello: 1140
Zona: valle Maudagna
Difficoltà: msa
Album Foto
Tracciato GPS