Home | Foto | Video | Notizie | Agenda | GPS | Articoli | Meteo | WebCams | Contattaci | Aiuto

Menu principale

Album foto

Foto a caso

Escursionismo : Escursione mattutina al Monte Ciarmetta.
Autore: andrea72 (Notizie dello stesso autore)
Notizia inviata il: 24/05/10 15:21
Notizia riferita al: 24/05/10
Letture: 1861

Un'altra giornata dal meteo incerto che scoraggia gite più impegnative e soprattutto su neve. Ne approfitto per una veloce escursione mattutina, a breve distanza da casa e soprattutto a bassa quota, sperando di rimanere al di sotto delle nuvole. Partenza poco prima delle 7.00 da Foresto, mi incammino lungo il ben noto Sentiero degli Orridi. Tralasciata la traccia diretta per il Truc S. Martino, proseguo lungo il sentiero segnalato che raggiunge le Case Trucco. Superate le costruzioni, il sentiero continua in forte salita verso le Ca' Teissard. La traccia, permette di prendere quota velocemente, raggiungendo una caratteristica zona rocciosa. Da qui, in breve si raggiunge la cresta dove si trova un bivio. Mi fermo un attimo... a sx, ecco la lieve traccia che scende a compiere il giro della conca del Rio del Rocciamelone, transitando per il Poggio Eremita quindi ricollegandosi al Sentiero dei Monaci, permette di ritornare a Foresto... magari scendo da qui... mentre pochi passi dopo, sulla dx, ecco il sentiero diretto per Fugera. Mentre sto valutando la situazione ecco che... per poco non vengo investito da un cerbiatto che transita a tutta velocità nel bosco e che non si è accorto assolutamente di me... gran spavento per entrambi e collisione evitata di pochi centimetri... da soli si è troppo silenziosi... con le bimbe al seguito queste cose non succedono di certo! Proseguo velocemente verso Fugera, mentre dal fondovalle iniziano a salire le nuvole. A Fugera, breve perlustrazione del bivacco allestito nell'ultima costruzione, quindi proseguo per raggiungere, in pochi minuti, la sommità del Monte Ciarmetta. Panorama quasi nullo oggi a causa della nebbia e delle nuvole... peccato, dovrebbe essere davvero un ottimo balcone sulla vallata. Ridiscendo a Fugera, facendo attenzione a non cadere sulle scivolissime pietre levigate e bagnate dall'umidità. Scartata l'ipotesi di discesa per il Poggio dell'Eremita causa nebbia e soprattutto tralasciata la traccia che scende a Falcimagna lungo la Cresta Corbassera... troppo scivolose le rocce... scendo, con percorso più lungo, seguendo la traccia che aggira sul lato nord, quindi raggiunge la sterrata nel vallone del Rio Moletto. In breve sono a Falcimagna, dove proseguo per prati fino alla quota 793 m, quindi con un breve tratto sulla stradina, raggiungo il tornante dove si stacca sulla dx il sentiero che mi riporta sul percorso dell'andata a poca distanza da Foresto. Alle 11.00 sono all'auto, il tempo a bassa quota sembra tenere... magari si può pensare di fare un breve giretto pomeridiano con la famiglia!

Data: 09 maggio 2010
Quota max: 1648 m
Partenza da: Foresto
Quota partenza: 485 m
Dislivello: 1182 m
Zona: Val di Susa
Difficoltà: E

Album Foto
Tracciato GPS


Stampa la pagina Manda la notizia a qualcuno Crea un PDF con questa notizia
Commenti
Visualizzazione:
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.

Autore Commento
tala
Inviato: 26/5/2010 8:59  Aggiornato: 26/5/2010 8:59
Guru
Iscritto: 7/3/2005
Da: Torino
Inviati: 789
 Re: Escursione mattutina al Monte Ciarmetta.
La lieve traccia che va verso il poggio ermita... boh??? Ad un certo punto la traccia è finita, e credo di essere finito addirittura piu' in alto del ciarmetta. Sai se hanno messo in sesto il sentiero basso che arriva alle ca Teissard, sempre dal poggio ermita, o è ancora presente la grande frana?

Autore Commento
andrea72
Inviato: 26/5/2010 9:39  Aggiornato: 26/5/2010 9:39
Guru
Iscritto: 1/6/2006
Da: Beinasco
Inviati: 2993
 Re: Escursione mattutina al Monte Ciarmetta.
Ciao Alberto, dunque... sulla cresta erbosa, salendo e poco prima dell'indicazione per Fugera, a sx c'è un sentierino poco evidente che scende e dovrebbe compiere il giro della conca fino al Poggio dell'Eremita... come confermato dalla traccia Gps che avevo... se è percorribile o no questo non lo so, visto che sono sceso sul versante opposto.
Per quanto riguarda invece il sentiero più basso che collega Ca' Teissard al Poggio dell'Eremita, non so dirti in che stato sia, tuttavia era ottimamente indicato e segnalato.
Saluti.
Accesso
Nome utente:

Password:


Registrati

Hai perso la password?

Condividi

Cerca
Google


Ricerca avanzata


Installa motore di ricerca

Utenti connessi
53 utenti sono connessi

Iscritti: 0
Visitatori: 53

altri...

Pubblicità

   


Google
LaFiocaVenMola.it - info@lafiocavenmola.it