Home | Foto | Video | Notizie | Agenda | GPS | Articoli | Meteo | WebCams | Contattaci | Aiuto

Menu principale

Album foto

Foto a caso

Racchette da neve : Monte Faraut, condizioni invernali a metà maggio
Autore: Andrea81 (Notizie dello stesso autore)
Notizia inviata il: 19/05/10 13:14
Notizia riferita al: 19/05/10
Letture: 1304
Racchette da neve

Oggi in compagnia del grande Renato63, scegliamo una gita in Val Varaita, infatti altrove le condizioni non sembrano ottimali, o vento o troppa neve recente.
Naturalmente partenza da casa a notte ancora fonda, ed arriviamo a S.Anna di Bellino mentre albeggia.
Il povero Renato è costretto sempre ad aspettarmi, anche nei preparativi sono particolarmente lento! Ci incamminiamo sulla strada ormai spoglia di neve, le prime lingue si trovano a Pian Ceiol, al termine del quale calziamo le racchette.
Ci infiliamo nelle barricate, per abbandonarle quasi subito, infatti il periodo di maltempo ha portato piogge fino a 2000 m, e ormai il torrente impetuoso è scoperto.
Per fortuna il pendio-canalone a sinistra è ottimo, e permette di salire velocemente dandoci accesso al vallone superiore.
L'ambiente è decisamente invernale, anche se le marmotte ormai sono uscite (chissà cosa mangeranno?).
La prima ora di salita è completamente all'ombra, e un leggero ma fresco vento ci fa patire un po' di freddo. Ma una volta al sole le temperature sono da pieno maggio, finalmente!
Una serie di dolci dossi e pianori ci portano alla base del pendio finale, un po' più ripido ma ottimamente tracciato da scialpinisti il giorno prima, così con qualche zig-zag sbuco al colletto a breve distanza dalla cima. Renato ha preso il largo e ormai deve essere arrivato, oggi non sono particolarmente in forma, e il mio dolce peso non contribuisce ad essere veloci.
Il vento in basso è un lontano ricordo, e l'ultimo strappo si trasforma in una sauna, ma poco importa perchè sono arrivato.
Gita azzeccatissima dal punto di vista meteo, le nuvole sono rimaste altrove, è tutto perfetto.
Arrivano anche 4 scialpinisti che erano dietro di noi, ed un solitario salito dalla Val Maira. Foto di rito e poi siamo purtroppo costretti a scendere prima che la neve molli di brutto.
In alto il manto si è mantenuto perfetto, non troppo dura ma con buon grip per consentirci di scendere per la massima pendenza senza però che si formasse lo zoccolo fastidioso.
Più in basso naturalmente la crosta diveniva più sfondosa, anche a causa della non completa trasformazione della neve recente, ma siamo potuti scendere con una certa comodità.
Ultimo tratto di barricate un po' inquietante per il rumore del ruscello sottostante, e per i buchi che continuano ad aprirsi, presto si dovrà passare dal sentiero estivo.
Arriviamo a S.Anna con un bel sole primaverile, e la birra al Rifugio Melezè è più che meritata!

Data: 16 maggio 2010
Quota max: 3046
Partenza da: S.Anna di Bellino
Quota partenza: 1882
Dislivello: 1164
Zona: Val Varaita
Difficoltà: BR

Album foto


Stampa la pagina Manda la notizia a qualcuno Crea un PDF con questa notizia
Commenti
Visualizzazione:
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Accesso
Nome utente:

Password:


Registrati

Hai perso la password?

Condividi

Cerca
Google


Ricerca avanzata


Installa motore di ricerca

Utenti connessi
40 utenti sono connessi

Iscritti: 1
Visitatori: 39

massimo66, altri...

Pubblicità

   


Google
LaFiocaVenMola.it - info@lafiocavenmola.it