Primo maggio, la festa dei lavoratori non poteva essere più in tono per il mio amico Vanni,infatti dopo un lungo periodo di cassa integrazione a zero ha trovato un nuovo lavoro. Noi amici del gruppo ne siamo felici,ma ahimè! in fondo ci dispiace perdere almeno per i giorni feriali un compagno così di alto spessore umano nonch’è ottimo sci-alpinista... E’ stata una forzata,ma bella parentesi,Fortunatamente per lui, oggi pone fine ad un periodo innaturale di inattività,avendo perduto il lavoro non per causa sua, ma per la chiusura della fabbrica cui lavorava.
Siamo in tanti,molti non hanno mai salito la Meidassa,la giornata non è delle migliori e la neve è una bella pappetta,ma mi ha fatto piacere vedere con che spirito hanno preso la gita questi baldi giovanotti,sprizzavano entusiasmo da tutti i pori,molti di loro potevano arrivare in vetta almeno un’ora prima,ma hanno messo il piede sul freno per attendere un vecchio e stanco come me. Per fortuna il forte peggioramento annunciato ha tardato arrivare,lasciandoci godere la vetta,e festeggiare a nostro modo,ma non più di tanto, perché gran parte delle bevande spiritose le abbiamo lasciate alla macchina ma nulla ha tolto di essere parimenti spiritosi, infatti lassù abbiamo lasciato che il vento portasse via e che risuonasse per tutta la valle il ritornello di “Fiorina la vacca”(un arrangiamento di canto scurrile da taverna curato da Ennio Morriccone)che abbiamo ripetutamente cantato ad alta voce...
Curiamo la discesa fino all’ultima lingua di neve,per poi arrivare al pian della Regina dopo un breve tratto a piedi. Il piazzale è colmo di macchine c’è molta gente che arriva da Viso Mozzo,incontro molti vecchi amici e altri mi riconoscono vedendo Jolie. Mentre che sto per arrivare all’auto mi viene incontro un signore tutto vestito di rosso,anzi,un monsignore, avrei voluto dirgli,ma non mi sono “incalato”:un po troppo rosso oggi nèh!?Ah! mi dimenticavo... è la festa del lavoratori!.....
data:1° maggio 2010
località di partenza: pian della Regina di Crissolo
quota di partenza:1714 mt.
quota vetta: 3105 mt.
dislivello: 1400 c.
difficoltà:BS
Album foto