Home | Foto | Video | Notizie | Agenda | GPS | Articoli | Meteo | WebCams | Contattaci | Aiuto

Menu principale

Album foto

Foto a caso

Alpinismo : Lezioni di Boooomeranggggg
Autore: Tecla (Notizie dello stesso autore)
Notizia inviata il: 18/09/06 15:21
Notizia riferita al: 18/09/06
Letture: 1428

Venghino venghino signore e signori sono aperte le iscrizioni per il primo corso on-lines tenuto da Prof Pierriccardo reduce dalla perdita, la settimana scorsa di un raro esemplare di boomerang senza ritorno lanciato dalla vetta del Monviso …
Il corso sarà strutturato in n° X (ics e non 10) lezioni nel quale l’esperto ci insegnerà il lancio e forse la ripresa …
Ma passiamo alle domande:
E’ facile lanciare un boomerang?
Hai imparato da solo?


Stampa la pagina Manda la notizia a qualcuno Crea un PDF con questa notizia
Commenti
Visualizzazione:
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.

Autore Commento
pierriccardo
Inviato: 3/10/2006 19:42  Aggiornato: 3/10/2006 19:42
Guru
Iscritto: 3/1/2006
Da: Cuneo
Inviati: 2986
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
A presto le prove, Tecla, raduna gente

Per Dandrago: mi interessano ituoi, specie quello che fa gli otto e atterra come un elicottero
Sono in legno?
Anch'io preferisco prati aperti con erba bassa.
L'anno scorso ne ho visto uno in un negozio di articoli da palestra a Cuneo: aveva un'ampiezza sul metro e costava sui 40 euro, ho detto : é mio! ma non mi convinceva: ho chiesto: funziona? Mi ha guardato come a dire: se sei capace certo!
L'ho comprato, sono andato a provarlo sulla neve morbida: ha disegnato una linea perfettamente retta per un centinaio di metri, superando una strada asfaltata con un traffico sostenuto, passando 10cm sopra il tettino di un'auto.
L'ho portato indietro dicendo: Non va! E' di quelli da appendere in salotto! E io non é per questo che che l'ho comprato!
Non mi voleva né credere né rimborsare, dicendo che l'avevo usato; poi siamo arrivati al compromesso che mi dava un buono aquisto di 40 euro. OK. Meno male!

Autore Commento
dandrago
Inviato: 11/10/2006 15:28  Aggiornato: 11/10/2006 15:28
Matricola
Iscritto: 30/1/2006
Da:
Inviati: 4
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
Come ho detto, i boomerang del babbo di 25 anni fa sono reliquie, per cui se del caso solo vedere e non provare ...

però so che i vari colleghi avevano fatto anche un libro con le istruzioni per prendere legno seghetto e lima e costruirseli ...
se lo trovo lo segnalo, al limite qualche pezzo si può riprodurre ...

Autore Commento
Tecla
Inviato: 3/10/2006 15:26  Aggiornato: 3/10/2006 15:26
Guru
Iscritto: 1/9/2005
Da: Piemunt
Inviati: 304
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
Bene bene vedo che qualche altro "pazzo" che si interessa di boomerang c'è ...
Non ci resta che fare una prova "sul campo" con il nostro maestro

ciaoo

Autore Commento
boomerang
Inviato: 23/9/2006 13:02  Aggiornato: 23/9/2006 13:02
Matricola
Iscritto: 23/9/2006
Da:
Inviati: 3
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
ciao!!! mi presento!!! anzi no ,gia il mio nick(!) è tutto 1 programma ! ,veniamo al dunque : da quando ho letto della entusiasmante prima al Monviso col ...(sottoscritto)mi è preso 1 impressionante prurito alle mani, anke io vorrei provare! che ne dici ,riusciro' a lanciare ank'io dalla punta del Re di Pietra il mio superdotato attrezzo (nn a recuperarlo, chi se ne frega!) in mezzo agli occhi di un'ignaro alpinista in uscita dal canale della est o quantomeno a provocargli in testa una scarichetta di insignificanti ciotolini,pietruzze, lose,massi giu fin nel lago ? sarebbe da guinness ??

Autore Commento
Andrea81
Inviato: 23/9/2006 16:50  Aggiornato: 25/9/2006 13:30
Guru
Iscritto: 26/2/2006
Da: S.Ambrogio (NO TAV)
Inviati: 8223
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
Toh..i simpaticoni pure qui.. Facciamoci ste dure risate va
Un boomerang ceh provoca scariche di ciotolini,pietruzze,lose,massi? Lo sai che non sono fatti di piombo i boomerang vero?

P.S. Ci sono comportamenti ben più pericolosi in cima al Viso, vedi la gente che non rispetta gli altri,VERO? oppure chi CORRE facendo rotolare pietre?

Autore Commento
pierriccardo
Inviato: 18/9/2006 16:24  Aggiornato: 18/9/2006 16:24
Guru
Iscritto: 3/1/2006
Da: Cuneo
Inviati: 2986
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
L'idea delle lezioni ci é venuta dopo una fitta corrispondenza privata tre me e Tecla, che é iniziata così, e che abbiamo deciso di rendere pubblica, a causa dei costi elevati, che non potrebbero essere sostenuti da una sola persona, ancorché molto ricca::
=========================================
boomerang

Ciao scusa non prenderlo come uno "sfottò"
Volevo chiederti ma è facile lanciare un boomerang?
Non ho mai provato. il problema forse è evitare di prenderlo in piena fronte...
Tu hai imparato da solo?
Ciao. Tecla
===========================================
Ciao, Tecla
non lo prenderei mai per uno sfottò.
Da te almeno.

Non é facile, ma in una mezz'oretta di prove ce la si può fare!

Io ho imparato da solo, con le istruzioni che ci sono nella confezione.

Ce ne sono di vari tipi, dai più facili(a tre-quattro punte che non uso da quando sono bimbo), a quelli classici (si possono trovare da Decathlon... attenta, se sei mancina ci sono quelli per "gauchier": sono asimmetrici e funzionano solo in un senso... io sono "destro": indicazione disinteressata...).

Più sono grandi, più é difficile; riesco in genere a farli tornare a 3-4m da me; riprenderli al volo é un altro discorso: ci riesco una volta su 10. Coi guanti.
Il pericolo non é per se stessi, ma per chi sta vicino: i miei amici sono sempre terrorizzati quando lo estraggo dallo zaino.

Naturalmente non mi allontano da loro per lanciarlo!!
-Provo a spiegarti senza immagini:

Ci si mette con il vento (forza media) che ti sbatte in faccia: si lancia imprimendogli una rotazione, a 45° a destra (o a sin. per mancini) rispetto alla direzione del vento e puntando dritto ad un punto nel cielo a 45° rispetto all'orizzonte. E si prega che torni.

-Consigli:

Tenersi lontani da:
--Specchi d'acqua (ci va sempre dentro)
--Alberi alti (ci rimane sopra)
--Erba alta più di 10cm (non si trova più)
--Vento forte (va lontanissimo dietro di te)
--Pendii scoscesi (per la legge di Murphy va sempre nel punto più basso e lontano e, se possibile, irraggiungibile).
--Vette (S'infila nel canalino dove la mano dell'uomo non ha mai messo piede, né mai lo metterà in eterno).

Per questo il mio sogno era di lanciarlo dalla punta del Viso. Sono stato secco che non l'ho perso al primo lancio. Ma al secondo ci sono riuscito!

--Quando ti porterò per funghi t'insegnerò
Ciau
Riccardo

P.S. Poi magari metto delle foto e degli schizzi.

Autore Commento
Tecla
Inviato: 19/9/2006 19:29  Aggiornato: 19/9/2006 19:29
Guru
Iscritto: 1/9/2005
Da: Piemunt
Inviati: 304
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
Bhè vedo che le lezioni di boomerang non interessano agli altri
Vorrà dire che Pierriccardo dovrà darmi lezioni private
Presto ci saranno altri boomeranggg da recuperare in giro

Autore Commento
pierriccardo
Inviato: 19/9/2006 21:34  Aggiornato: 24/9/2006 1:03
Guru
Iscritto: 3/1/2006
Da: Cuneo
Inviati: 2986
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
Oh, no finiamo la teoria.. c'é un sacco di gente che mi scrive messaggi privati, perché non osa farlo in pubblico...
Per la pratica vediamo dopo

===================================
Grazie delle informazioni.
Dunque per iniziare mi consigli di provare con quelli a 3-4 punte? O mi posso lanciare direttamente su 2?

Poi + sono grandi più è difficile e aggiungo io + fanno male

Però sarebbe bello imparere riprendendoli al volo

Ma se ho capito bene lo si deve lanciare di "taglio" e non orizzontale? ...

Seguiro i tuoi consigli e mi faro accompagnare da qualche Gulliveriano per i primi lanci di prova se il pericolo e per gli altri tanto meglio

Grazie
=================================

Se hai a disposizione quelli a 3 o 4 ali, prova con quelli.
Se non ne hai prendine 2 a 2 ali, uno più piccolo,(25cm da punta a punta) l'altro più grande (37cm) In legno.
L'altro più grande che ho é in plastocarbonio, a forma di cappello di napoleone e và col vento forte.
Mai lanciarli in orizzontale: s'impennano e vanno dove vogliono
Poi preparo lo schizzo e foto.
Provo a mettere una foto dei miei boomerang rimasti… chissà se viene!! E’ un po’ complicato mettere i link..


Ma per vederlo meglio, potete cliccare QUA Chissà che non funzioni!!

Autore Commento
dandrago
Inviato: 27/9/2006 16:46  Aggiornato: 27/9/2006 16:46
Matricola
Iscritto: 30/1/2006
Da:
Inviati: 4
 Re: Lezioni di Boooomeranggggg
Ho trovato un boomerang in fraz. pestarenaa macugnaga. Dubito che sia quello lanciato sul monvviso, ma il vento non è stato male ultimamente.
provato a lanciarlo, si è infilato tra i rovi ....

A parte gli scherzi, quando ero ragazzino nell'ufficio di mio padre fecero un progetto per la realizzazione sperimentale di un impianto di produzione eolica, cosi' scoprirono i boomerang.
Cominciarono così a costruirne di tutti i tipi nel tempo libero. I modelli erano basati su quelli da caccia australiani, quindi molto molto pesanti, in legno o acciaio, e assolutamente pericolosi; mai si sarebbe pensato di prenderli in mano al loro ritorno, anzi, di solito si scappava. In base alle geometrie poi costruivano delle traiettorie diverse; la più bella era un doppio 8 con atterraggio simile a quello di un elicottero a 15-20 dal lanciatore. Li si lanciavano di solito in prati molto ampii privi di ostacoli, come linee elettriche o alberi (un paio di volte abbiamo rischiato di far fuori delle coppiette in camporella).
Adesso sono in casa dei miei, nascosti. Non nascondo l'idea che sarebbe carino verniciarne uno e appenderlo in casa; non credo che li lancerò mai più, adesso quei boomerang sono delle reliquie da preservare come i servizi di piatti della nonna.
Accesso
Nome utente:

Password:


Registrati

Hai perso la password?

Condividi

Cerca
Google


Ricerca avanzata


Installa motore di ricerca

Utenti connessi
33 utenti sono connessi

Iscritti: 0
Visitatori: 33

altri...

Pubblicità

   


Google
LaFiocaVenMola.it - info@lafiocavenmola.it