|
SciAlpinismo : Cielo a pecorelle, farina a catinelle, 7 giorni di fila
|
Autore: pierriccardo
(Notizie dello stesso autore)
|
Notizia inviata il: 30/11/07 00:32
|
Notizia riferita al: 30/11/07
|
Letture: 8064
|
E con oggi sono 7 (sette) giorni consecutivi che vado al mulino a macinare farina.
Non ne posso più, domani prendo un giorno di ferie.
E non vorrei passarlo a scrivere di farina tutto il giorno, che mi esce già dalle orecchie.
E anche a chi legge, suppongo.
Così vi racconto in un sol colpo sinteticissimamente i quattro ultimissimi giorni, perché gli altri li ho già relazionati, di farinosissime powderissime fantasticissime, senza usare un solo superlativo assoluto.
Però di albums ne faccio 4, e, se ci mettessi tutte le foto che ho fatto, credo che passerei davanti anche allo stesso uebmaxter.
---Lunedi 26/11: TESTA DI COSTABELLA DEL PIZ. giorno del figlio benzinaio e dell'amico suo, barbiere.
Avevamo deciso di stare alti, verso i 2000, perché la farina a quelle quote sta. Partiamo da Pietraporzio (q.1250), tutti d'accordo.
Dopo 100m di salita cominciano a dire ma perché siam partiti così bassi, gli dico non potevate dirlo prima, insomma indietro non si torna, mugugnano tutto il tempo, ma che brutta neve ma come siamo bassi, ma dov'é la farina, sono stati più pesanti della neve pesante che c'era in basso. Ho dovuto far la voce grossa e dirgli di smettere che non li sopportavo più.
Uno aveva gli sci che facevano 30cm di zoccolo, si é fermato a q.2100, io e fede siamo arrivati a 2350 e poi abbiam dovuto fare dietrofront sulla più bella farina del mondo, perché ci sono i bimbi da prendere all'asilo, che tanto non arrivano comunque mai in tempo.
Marco é già sceso per la strada, io scendo accanto al rio, fede mi segue, almeno ci facciamo delle belle risate (coi miei voli). Avevo paura del falsopiano del pian della regina, di piantarmi con la tavola, invece no, scivola velocissima sulla crosta portante, rimasta crosta solo lì fuori dai larici, e poi la strada, scingolata e allentata al punto giusto. 3 stelle
---Martedi 27/11: CIMA DELLE LOSE, oggi finalmente da solo. Al parcheggio di Argentera incontro casualmente il webmaster n.1 dello scialpinismo, Ugo B., col quale sognavo da anni di fare una gita. Il destino ha deciso che era oggi il giorno.
Partiamo, tempo velato, peccato, a scendere non si vedrà una beata m.., pardon favola.
Ma il meteo dice che migliora a mezzogiorno.
Incontriamo i soliti 3 del Tempesta che mi chiedono di SteLaLeu e di come é andata la mia discesa in bici dal Tempesta. Gli dico: una cosa terribile, loro sono contenti.
Ad un bivio delle tracce piglio a destra senza alcun morivo, Ugo mi dice si va di qua, e poi scopriamo che quella a destra era sbagliata per le Lose, ma quella a sinistra é stata tracciata alla membro di segugio.
Eh certo, se a tracciare si mettono i protettori delle ricamatrici siamo a posto.
La traccia fa dei bei saliscendi tra montagne di rocce, basta aggirarle, lo sanno anche i sassi, ma non piangeremo sul latte macchiato.
In compenso si sale bene grazie alla traccia, la farina part da sotto e arrva in cima.
Incontriamo Daniele della racletteria di Sambuco che é partito 10' prima di noi che ora siamo a metà e lui scende già.Ma lui é giovane ed ha fretta.
Veramente io avevo visto 2 a salire e due a scendere, Ugo mi chiede se ho le traveggole che non ha visto nulla, alla fine avevamo mezza traveggola a testa, perché c'era solo lui.
Poi arriva uno un pò agitato e decidiamo che se non ci diamo da fare quello ci frega la vetta. Ci siam messi d'impegno e siamo arrivati 10' prima.
Siamo anche saliti su una punta rocciosa a destra, croci nessuna. Siamo ecologi noi.
Arrivano anche dei veneti che ci chiedono cosa fare l'indomani, li mandiamo sull'Enchastraia, c'é giusto la traccia da fare!! Mi offro di venire con lor, mi dicono con le ciastre no, prendi gli sci. Li mando a cagare.
Vi risparmio i gridolini di piacere a scendere , anche Ugo ha dato 4 stelle, che per me che lo conosco vuol dire 6, c'é farina fin sotto, basta passare nelle rade radure.
5 stelle
---Mercoledi 28/11, MONTE PEBRUN DA BERSEZIO. Oggi finalmente da solo, Nnon come l'anno scorso che ero con Enrico(sìsì, quello vero) ed Emilio (ce n'é uno solo), coi quali ci abbiamo messo un eternità a salire, c'era un tempo di m. e siamo arrivati a notte fonda e grazie che siamo arrivati....
Nebbiafitta, ma pare che sopra si alzi. Invece la nebbia sale, con me e più di me, per la lunghissima strada per Ferriere, per fortuna c'é la traccia di numerose ciaspole, ma chi sono, degli ubriachi senz'altro, la traccia sembra che insegua un topo che scappa, mi han parlato di un gruppo toscano qualcosa come la focolaccia, ma mi sa che han capito male, se li trovate ci dovrei parlare.
A fERRIERE LA TRACCIA FINISCE E VIA DEVO BATTERMELA TUTTA DA ME, ma é bella, chi se ne frega se sprofondo 20cm??
Ve la faccio breve: ci metto 7 ore ad arrivare in cima, via gias colombart e cresta del Puriac.
Sono le 15.30 é meglio che mi sbrigo, cerco il canaler, ce ne saranno 4 o 5 , ma a me non mi fregano, l'ho fatta 2 volte e mezza.
Beh con tutta sta farina mi sembra meno ripido. Meglio! Mi butto giù, curvo subito e mi dico minchia come son migliorato in un anno!!
E dopo 15 curve capisco che quello é un altro canale, perché sbuca in un canalone grandissimo, e non in un conoide come l'altro. Bene, abbiamo scoperto un nuovo canale. Scendo nella polvere salto torrentelli e mi dirigo su Ferrere, addentrandomi nella nebbia, che é rimasta là. Porca miseria, mi sembrava che scendesse di più, devo spingere e , ad un certo punto per sbrigarmi perché le lunghe ombre della sera scendono più veloci con la nebbia, mi tolgo sta tavola e cammino direttamente nel rio di Ferrere (ogni tanto é Ferriere,e ogni tanto Ferrere, anche nei cartelli). L'acqua é bagnata e fredda. E gli scarponcini non sono anfibi. Poi c'é da risalire. Eterno! Metto la frontale. Le ciaspole si tolgono ogni 4 passi, le fettucce son gelate e non posso stringere. Mi scaldo a forza d'imprecazioni, tanto chi mi sente?
Finalmente discesa, su quella traccia del c...o di ciaspole e crosta che volo 10 volte. E poi ci sono le valanghe. 10 GAVA E BUTA. 4 STELLE
Mi fermerei a dormire e mangiare qua. Tanto domani sono dinuovo qui.
Vado da MO', lo trovo dopo 3 volte che ci passo davanti. Tutto spento. Chiuso, c'é un cartello, dice: VENDESI.
Vado a casetta.
---Giovedì 29/11 BEC DU LIEVRE, DAL COL DELLA MADDALENA
Mi hanno insegnato una nuova via per salirvicisi. Ed anche per scendercivisi. Stai a vedere che ho sempre sbagliato tutto.
Sarà per questo che ci mettevo sempre un'esagerazione a fare quegli 820m di dislivello.
Si sale acanto al torrente Orrenaye e si piega a sinistra fino al colle della Gipiere, poi dinuovo a sx per un bel canale fino in cresta. E non dritto in cresta come facevo io!
Vado sù per l'ORONAYE, ma dopo un pò mi scoccio e comincio a salire girando attorno al Bec, arriverò prima.
Invece faccio dei bei traversi, scendo pericolosamente un risalto roccioso e m'infilo per l'agognato canale... canalino, solo che non é quello giusto che é più avanti. Salgo, invece di scendere come dovrei e vado ad infilarmi in una stretoia con rocce affioranti, e pendenze sui 45°, anche se solo per qualche metro, ma per farsi male bastano ed avanzano. Ramponi neanche parlarne.. Super 2 tratti a dir poco tecnici e scopro ance, a sx, un bel canalino da scendere senza dover passare da dove son salito se no trovassi un'uscita. Invce mi va bene, forse son arrivato nel canale giusto, le pendenze si abbattono, la polvere é molta e la cresta é lì. Un pò strettina, aerea e corniciosa, ma arrivo in vetta.
Non seguo le istruzioni di discesa, ci ho messo quasi 5 ore a salire, non vorrei venisse notte anche oggi. Io scendo verso Ovest, che la conosco benissimo, c'é un toboga o half pipe, come volete, una vera libidine. Qui c'é farina anche quando altrove c'é ghiaccio dappertutto.
Mezz'oretta e sono sotto, filmati in corsa(che non ho ancor visto neanch'io) e foto comprese. C'é farina anche nelle esposizioni Sud.
5 stelle anche oggi... per la discesa s'intende.
Dislivello totale di 4gg: 4184m Media stelle: 4 Foto scattate: 814, attenzione!!!
Album foto BEC DU LIEVRE, 29/11
Video Bec du Lievre
Album foto Anello Pebrun Canalin sbaglià
|
|
|
Autore |
Commento |
mantopelo |
Inviato: 30/11/2007 14:03 Aggiornato: 30/11/2007 14:03 |
Maestro   Iscritto: 20/3/2007 Da: volvera Inviati: 96 |
 Re: Cielo a pecorelle, farina a catinelle, 7 giorni di fila dio, se ci sei... perchè chièl 'sì si e mi no?? con tutta la più malsana invidia per il tuo lavoro (o i conti in banca della signora?? sarebbe meraviglioso!) e soprattutto i tuoi garretti e i tuoi polmoni... se mai ci becchiamo su qualche bricco, sarò quello che ansima... ciau 
|
|
|
Autore |
Commento |
marco_l. |
Inviato: 30/11/2007 10:04 Aggiornato: 30/11/2007 10:04 |
Matricola   Iscritto: 30/11/2007 Da: Cuneo Inviati: 3 |
 Re: Cielo a pecorelle, farina a catinelle, 7 giorni di fila Posso farti una domanda indiscreta? (se vuoi puoi mandarmi a quel paese)
Ma che lavoro fai che ti permette di andare così tanto in montagna?
Ciao...e complimenti per i tuoi "reportage"!!!
|
|
|
|
Autore |
Commento |
mountain |
Inviato: 30/11/2007 16:20 Aggiornato: 30/11/2007 16:20 |
Guru   Iscritto: 2/5/2006 Da: Inviati: 377 |
 Re: Cielo a pecorelle, farina a catinelle, 7 giorni di fila Pare sia lautamente stipendiato dal WM  per intrattenere e far godere per procura i poveri cristi  che leggono  .
|
|
|
|
|
Autore |
Commento |
pierriccardo |
Inviato: 1/12/2007 19:48 Aggiornato: 1/12/2007 19:48 |
Guru   Iscritto: 3/1/2006 Da: Cuneo Inviati: 2986 |
 Re: Cielo a pecorelle, farina a catinelle, 7 giorni di fila Ti mando un messaggio privato, per dirti ciò che san tutti, prima che te lo dicano loro, ma non é interessante.
Ho delegato mia figlia tecla a risponderti ufficialmente: ti metto la sua bozza qui, se aspettiamo lei....
Mia delega: ------------------------------- RISPONDI TU A MARCO CHE CHIEDE COSA FACCIO? TI DELEGO, DIGLI MAGARI CHE FACCIO IL MUGNAIO..farina oppure inventa, solo non dire mai la verità, dì che faccio dei lavori sporchi, la spia, che non ne parlo mai in casa ciau ---------------------------------- sua bozza: ---------------------------------- Pensavo di scrivergli: "ma secondo te uno che è sempre in montagna che lavoro può fare? Il pasticciere? Ma la guida no!?!" Poi se ti ritrovi a ricevere compensi per fare l'accompagnatore sono cavoli tuoi ...
Procedo? Per il momento sto in stenbai nè -------------------------------------
Ti mando anche una mail di mio figlio Fede, che mi ha detto che poi si registra e scrive lui: ------------------------------------- Ho paura che con l'ultima tua narrazione tu ti sia fatto una vagonata di invidiosi e forse per questo qualche "nemico"... comunque sei davvero instancabile complimenti!!!
Chissà cosa ne pensa la tua MTB.. sarà incazzata nera e non ti volgerà più neanche lo sguardo quando al mattino presto la saluti e prendi la tua ORA PREDILETTA tavola lasciandoLa tutta sola e triste a casa a pensare come deve essere bello andar per cime... oppure è grata a te e soprattutto alla tavola di questo lungo e meritato riposo dopo le fatiche e non poche dell'estate appena trascorsa dove ha anche potuto credere di essere una tavola per qualche attimo troppo sfuggente e riderà pensando che difficilmente la tavola potrà assaporare l'ebbrezza di essere una MTB....
Saluti da uno che oramai ha terminato l'invidia da un pezzo e che ora prova solo più stupore e ammirazione per cotanta dedizione e impegno al tuo nuovo mestiere: EROE DEL WEB!!! FEDE ---------------------------------
e scusate se é poco! Beh, ho dei figli simpatici almeno
riccardo
|
|
|
|
|
Autore |
Commento |
Andrea81 |
Inviato: 1/12/2007 19:54 Aggiornato: 1/12/2007 19:54 |
Guru   Iscritto: 26/2/2006 Da: S.Ambrogio (NO TAV) Inviati: 8223 |
 Re: Cielo a pecorelle, farina a catinelle, 7 giorni di fila
|
|
|
|
Autore |
Commento |
tala |
Inviato: 30/11/2007 9:00 Aggiornato: 30/11/2007 9:00 |
Guru   Iscritto: 7/3/2005 Da: Torino Inviati: 789 |
 Re: Cielo a pecorelle, farina a catinelle, 7 giorni di fila Grande!! Attendo di vedere le foto della farina!!  Alberto.
|
|
|
|
Utenti connessi |
62 utenti sono connessi Iscritti: 0 Visitatori: 62 altri...
|
|